SKINCARE
La beauty routine? Davanti alla tv

Netflix&chill, ovvero Netflix e relax. Sarà il freddo di gennaio, un pizzico di ansia sociale o il risultato del rientro dopo le feste, ma il richiamo del divano la sera è sempre più forte, difficile da ignorare.
Un momento da dedicarsi e da godere in santa pace, ma anche l’attimo da cogliere per regalarsi a una beauty routine ben studiata.
E ad azione rilassante, s’intende. Certo, perché il divano si rivela il luogo ideale per concedersi qualche trattamento di bellezza lento, da godere davanti alla propria serie tv preferita e, anzi, sfruttandone i tempi.
La vostra serie ha episodi brevi? Sfruttateli per calcolare con attenzione i tempi della vostra maschera viso. Fai da te o in tessuto, vi basterà applicarla, prepararvi un tè caldo godervi gli intrecci della trama. Per un’azione completa, l’ideale è dedicarvi al multitasking, abbinando maschere e patch per occhi e labbra. Dopo il risciacquo - da sincronizzare con sigla e titoli di coda - è il momento per un massaggio viso. In questo caso, la vostra scelta dovrà essere tra metodi antichi o high tech.
Gua Sha e rullo di giada, ad esempio, sono perfetti per eliminare le tensioni causate dallo stress. Il merito è della pietra dura, da muovere sul viso esercitando una delicata pressione e, ovviamente, solo dopo aver applicato un olio. Il massaggio serale dovrà essere rilassante, perciò, meglio affidarsi al quarzo rosa, da far scorrere sulla fronte e sulle tempie, aree dove si accumula la tensione. Occhi gonfi? Affidatevi a un rullo di giada, che possa regalarvi un drenaggio linfatico. In alternativa, optate per la tecnologia.
L’ideale, per godervi la serata appieno, è lavorare sulle rughe sfruttando la microcorrente di Foreo Bear o optare per una maschera led che lavori più in profondità sui tessuti. La pelle risulterà luminosa addirittura prima del proverbiale sonno di bellezza.
Il secondo episodio della vostra maratona Netflix, poi, è il momento perfetto per procedere con una beauty routine per zone. Per non dimenticare nemmeno un centimetro di pelle, a partire dalle labbra. Oltre ai classici patch, l’ideale è procedere con maschere e impacchi nutrienti, anche fai da te. Caratterizzate da una pelle molto sottile e sensibile, infatti, le labbra hanno bisogno di qualche attenzione extra, specialmente la sera.
La parola chiave, ovviamente, è idratazione e gli ingredienti migliori per ottenerla sono glicerina, bisabolo, burro di karité e miele. Uno scudo anche contro il freddo, oltre che un concentrato emolliente per distendere le rughe.
Visto che tutto ciò che dovete fare è rimanere sdraiati sul divano, perché non approfittarne anche per dedicare qualche attenzione a mani e piedi? Se volete strafare, il consiglio è quello di prepararvi un pediluvio con sale grosso e oli essenziali e lasciare i piedi in ammollo, godendovi l’acqua calda. In alternativa, potreste optare per dei calzini esfolianti, da lasciare semplicemente in posa per 10 minuti. Visto che non potete muovervi, è il momento ideale anche per regalare alle mani un impacco nutriente. La soluzione più semplice, in questo caso, è applicare un generoso strato di crema e massaggiarlo con delicatezza fino al completo assorbimento o creare una maschera a base di olio di oliva o burro di karité, da lasciare in posa sotto un paio di guanti.
Avete mai provato uno scrub alle mani? L’esfoliazione è un vero toccasana, perfetta per preparare la pelle alla crema ed eliminare cellule morte e pelle secca. Un rituale che è anche sensoriale: godervi la rinnovata morbidezza della pelle è il modo migliore per assicurarsi un sonno ristoratore.
© Riproduzione Riservata