VILLA GIANETTI
La ceramica è in festa

Il passaggio, che sia inteso come attraversamento da un luogo all’altro, ma anche dal punto di vista temporale, dal passato al futuro, o ancora di conoscenza. Questo è il tema della seconda edizione della Festa della ceramica organizzata dal museo Gianetti e dal Comune di Saronno che si tiene da venerdì 2 a domenica 4 luglio. Tre giorni dedicati alla ceramica di qualità presentata attraverso eventi, artisti ed esperti che, in più luoghi del territorio, aiuteranno i visitatori a conoscere ed approfondire il materiale e le eccellenze nazionali. E la festa sarà proprio questo, un mercato di ceramiche provenienti da tutta Italia, una mostra che mixa stili e tradizioni tra Lombardia, Liguria e Toscana. Il fine settimana si apre venerdì 2 alle 18 con l’inaugurazione della mostra Contact MMXX (fino al 20 luglio) nel giardino del Museo della Ceramica Gianetti con opere degli artisti e ceramisti Patrizio Bartoloni e Gabriele “mrCorto” Resmini. Durante la serata da Galli al Teatro in via Primo Maggio 5 il programma prevede un aperitivo in ceramica, laboratori ed esposizione di opere. Sabato 3 nella zona pedonale in centro città dimostrazione di ceramisti (ore 10-22, anche domenica 3 ore 10-18), al museo laboratori di creta per bambini (ore 10-12 e 15-17, anche domenica 4) a cura di Mavalà, in centro Operazione Annibale (ore 11) caccia agli elefanti in ceramica con De Rosa, dimostrazione e racconti con gli artigiani in via Padre Monti e piazza Indipendenza, in piazza Libertà laboratorio di decorazione per tutti (ore 20.30) e alle 22.30 in piazza Libertà illuminazione della scultura Ianua Humanae Civitatis di Angelo Zillo. Domenica 4 alle 18 conclusione della festa con la consegna degli attestati ai ceramisti.
Festa della ceramica - Venerdì 2 ore 18, sabato 3 dalle 10 alle 22.30 e domenica 4 dalle 10 alle 18, in vari punti della città di Saronno, stand di ceramisti, mostre, laboratori ed eventi. Informazioni e dettagli festadellaceramicasaronno.com.
© Riproduzione Riservata