STILE
Ecco la designer del vintage
Vivetta Ponti, tra polsini e colletti

Vivetta Ponti è cresciuta circondata da oggetti d’antiquariato, arte e natura nell’idilliaca città italiana di Assisi. Trasferitasi a Firenze per frequentare l’Accademia di Belle Arti, la creativa ha affinato le sue capacità tra Bologna e Milano dove ha proseguito gli studi prima di innamorarsi del mondo della moda. Mentre lavorava per una serie di marchi di lusso, Ponti iniziò a imparare tutto sul ricamo e sulle elaborate tecniche di abbellimento che avrebbero poi costituito le basi della sua omonima etichetta. Decidendo di andare in solitaria nel 2009, Ponti ha debuttato al White Milano prima di essere selezionata da Giorgio Armani per partecipare a una mostra collettiva nell’iconica location di Armani durante la Fashion Week Autunno/Inverno 2015/16 a Milano. Ha vinto il Tao Award ed è diventata la prima designer a partecipare al progetto Swarovski Collective e ad esporre a Pechino nell’ambito del Mercedes-Benz International Design Exchange Program. «Disegnare abiti è come creare arte indossabile per me. L’arte è la più alta forma di espressione, gli abiti sono il mezzo migliore per avvicinarla alle persone». Ponti incanala il fascino di giocattoli vintage, oggetti d’antiquariato e arazzi in collezioni poetiche con un tocco surrealista. Le sue creazioni sono idee commoventi che fanno riferimento a designer di una vasta gamma di discipline artistiche: dalle leggende italiane Gio Ponti e Fornasetti, alle opere Art Déco di Erté, alle illustrazioni di Luigi Serani, alle fotografie di Slim e ai capolavori di Pablo Picasso. I riferimenti nostalgici si fondono con forme contemporanee e silhouette preppy per creare collezioni fresche e piene di fantasia. Dai polsini ai colletti, i dettagli delle mani e del viso sono ricamati ovunque, formando parte integrante del DNA del design del marchio. E proprio i colletti sono un dettaglio distintivo della nuova tendenza Cottagecore che abbelliscono, impreziosiscono, rendono protagonista un capo, un semplice maglione o maglia che diventa così pezzo unico ed inimitabile.
© Riproduzione Riservata