PITTURA
Knoebel, colore e spazio
In mostra a Milano fino al 15 gennaio

La levatura autoriale di un artista è data dalla sua ricerca stilistica e concettuale dilatata nel tempo. La coerenza nell’applicazione di tali parametri porta alla storicizzazione. Una delle figure più autorevoli in ambito internazionale del minimalismo e del costruttivismo è indiscutibilmente Imi Knoebel ( Dessau 1940). Curata da Giorgio Verzotti Imi Knoebel. Pittura Colore Spazio in corso presso Dep Art Gallery a Milano (fino al 15 gennaio, da martedì a sabato, dalle 10.30 alle 19) propone dell’artista tedesco opere che vanno dalla fine degli anni Settanta sino ad oggi. Il compito di catturare la stupefazione del visitatore è dato dal grande formato di LUEB go 1276w del 2013: un ovale percorso da listelli di differenti cromie strutturati in modo da comporre equilibrate e ritmiche spazialità. Nei trittici, ai colori di fondo, Knoebel unisce fisionomie di altre forme creando misurate cadenze proto- labirintiche affidando a tali accostamenti valenze di profondità e rilievi. Altre opere si distinguono per la loro omogeneità cromatica quale indagine sulla essenza della natura. Clicca qui per informazioni.
© Riproduzione Riservata