CONTRO I FURTI
Sicurezza, i sistemi intelligenti sono i più semplici

Il periodo estivo ormai alle porte e atteso da tutti riserva però, come ogni anno, qualche brutta sorpresa. Aumentano infatti i furti in case e appartamenti approfittando del fatto che le persone escono più spesso e magari lasciano la casa incustodita per molto tempo mentre sono in vacanza. Un buon impianto antifurto è sicuramente un importante deterrente per i ladri ma richiede programmazione ed un certo investimento economico. Investire in serramenti o porte blindate è un altro modo per rendere la casa più sicura oltre che maggiormente coibentata, caratteristica che porterà sicuramente anche ad un risparmio energetico in termini di riscaldamento in inverno e raffrescamento in estate della casa. Oltre a tutto ciò ci sono però accorgimenti alla portata di tutti che possiamo mettere in pratica da subito oltre accessori poco costosi ma utili per poter proteggere la casa. I sensori sonori sono uno di quelli. Bastano pochi minuti per installarli su porte e finestre ed iniziare a monitorare la sicurezza degli accessi di casa o dell’ufficio. L’azienda australiana, ma presente anche in Italia, Swann ha ideato un sistema “fai da te” semplice ma efficace per rendere disponibili a tutti le migliori tecnologie di sorveglianza. I sensori si collegano al cellulare e al WiFi tramite l‘app gratuita Swann Security e sono immediatamente operativi. Quando rilevano l’apertura di un serramento inviano una notifica allo smartphone, ma si può scegliere anche di integrare una sirena per ricevere un allarme sonoro a ogni tentativo di intrusione. Non è quindi necessario installare un hub per connettere tra loro i diversi dispositivi ma basta il proprio telefonino, che consente di avere sempre a disposizione un quadro aggiornato della sicurezza domestica. In ogni momento è possibile aggiungere nuovi sensori, non solo perimetrali ma anche di movimento o per controllare eventuali perdite d’acqua, che si attivano e disattivano sempre dal cellulare. Componente dopo componente si può così creare un vero antifurto tascabile, affidabile ma facilissimo da utilizzare. Anche le batterie di ogni dispositivo si sostituiscono in autonomia e si trovano facilmente in commercio.
© Riproduzione Riservata