TEATRO ARCIMBOLDI
Un galà per ricordare Maria Callas

A cento anni dalla nascita di Maria Callas, un concerto di gala con la partecipazione straordinaria quale voce narrante di Laura Morante celebra la Divina. Callas 100 vede oggi, giovedì 28 settembre, sul palco del Teatro Arcimboldi di Milano alcuni dei più grandi nomi della musica internazionale, tra cui le soprano Olga Peretyatko e Myrtò Papatanasiu, la mezzosoprano Andrea Edina Ulbrich, il tenore Valerio Borgioni e il maestro Fabrizio Maria Carminati, direttore dell’Orchestra del Festival Puccini. L’evento viene messo in scena partendo dal ricordo del regista Franco Zeffirelli, che della Callas disse: «L’emozione di quel suono... la sua voce che udivo per la prima volta giungeva attraverso i timpani fino ai nervi, alle cellule più segrete e recondite della mente. Una delle più importanti interpreti nel mondo femminile dell’opera e della musica classica, Maria Callas ha avuto nell’arco della sua carriera trionfi e consensi che si susseguirono in tutto il mondo. La sua voce precisa, unica, irripetibile ha incantato, commosso, stupito, in una vita dove si sono intrecciati arte, successi e mondanità che l’hanno fatta passare alla storia come una vera icona di stile: Alla fine degli Anni Sessanta la Callas è entrata anche nella lista delle dieci donne più eleganti del mondo. E, senza dubbio, come scrisse Leonard Bernstein «è stata senza alcun dubbio la più grande cantante drammatica del nostro tempo».
© Riproduzione Riservata