IL LIBRO SULLA SERIE EVENTO
Vuoi diventare il giocatore numero 457?

L’avviso che appare immediatamente è chiaro e inequivocabile: «Ci sono più spoiler in questo libro che calamari nel mare!».
E di conseguenza è facile immaginare come prosegue il consiglio: «Se non hai ancora visto la serie, fallo prima di cominciare a leggere. Rischieremmo di rovinarti tutti i colpi di scena, e credici, vale davvero la pena guardarla per conto tuo».
La serie è l’evento di maggior successo degli ultimi tempi, Squid Game, un successo globale e sorprendente che ha generato un vero e proprio fenomeno sociale tra i più sconcertanti degli ultimi anni. Il libro, edito in Italia da Vallardi, è una guida non ufficiale e si intitola Entra nel gioco del calamaro. Tutti i segreti della serie evento Squid Game.
L’autore, Park Minjoon, sceneggiatore e critico televisivo sudcoreano, ha studiato cinematografia all’Università nazionale di Seul.
E la quarta di copertina, tracciandone la biografia, comunica anche che «questo è stato il suo ultimo libro prima di scomparire misteriosamente dopo aver ricevuto una strana offerta in metropolitana».
Insomma, già dalle premesse ce n’è per affascinare i fan della serie e per incuriosire, e tanto, chi invece non l’ha ancora vista: complessa, composta da nove episodi, con un finale aperto che però non toglie la sensazione e la soddisfazione di aver visto una serie tv completa, è piena di personaggi, di misteri da risolvere, di viaggi nel passato e flashback.
Ed ecco il motivo della nascita della guida: un manuale di istruzioni 100% non ufficiale per scoprire tutti i segreti, retroscena e curiosità della serie evento di maggior successo degli ultimi tempi, e avventurarsi nel K.world, il fantastico universo culturale coreano. Preparandosi a diventare il giocatore numero 457, dato che nel libro 456 giocatori con un debito da saldare si impegnano in diversi giochi per bambini che comportano però pegni mortali. E senza la possibilità di abbandonare.Non solo: chi perde, perde la vita.
In un universo che ricorda quello manga. La serie tv ha creato grandissimo interesse: violenta, ma carica di ironia, ha suscitato recensioni, analisi, commenti, parodie, e portato alla creazione di contenuti correlati. Originale, chi ha iniziato a vederla non è riuscito a smettere di guardarla sino in fondo. E da come è strutturato il libro, anche questa guida è destinata a creare una “dipendenza” altrettanto forte.
© Riproduzione Riservata