ORTO IN CASA
L’idea green a chilometro zero

E se nella dispensa riuscissimo a coltivare frutta e verdure freschi e a portata di mano? Sogno? Futuro? No, presente. Una start-up di Venezia, focalizzata sullo sviluppo di sistemi domotici di coltivazione, ha creato il progetto Heragreen che permette di avere un orto in dispensa.
Heragreen s.r.l. è partita da una serie di premesse come la progressiva riduzione e deperimento delle superfici coltivabili disponibili rispetto alla crescita della popolazione globale, l’esigenza di riduzione degli sprechi - energetici ed idrici - l’insostenibilità delle emissioni gassose dovute al trasporto relative all’approvvigionamento di cibo e il reale controllo qualitativo della produzione.
Perché allora non pensare ad una coltivazione casalinga intelligente in aeroponica (senza terra)? Questo progetto ha trovato immediata produzione ed è stato inserito all’interno della linea di sviluppo di Comprex, azienda italiana produttrice di cucine di alta gamma, che lo ha presentato all’ultimo Eurocucina. Nei mobili ci sono una serie di sensori dove i dati vengono trasmessi alla “scheda di controllo” per intraprendere automaticamente l’azione corretta.
Ogni plateau, gestito in modo indipendente dal sistema, segue un diverso insieme di target diversificati per ogni fase di crescita dalla germinazione, crescita sino alla stabilizzazione.
I cicli giornalieri di alba, giornata intera, tramonto e notte sono regolati dalla luce. C’è inoltre un sistema dotato di serbatoi per la gestione dell’approvvigionamento idrico e del drenaggio ad ogni altopiano.
Ogni serbatoio può essere collegato alla rete idrica domestica o riempito e svuotato quando necessario. Una pre-impostazione di programmi offre la possibilità di scegliere tra oltre 40 tipologie di coltivazione.
© Riproduzione Riservata