OUTDOOR
Un’oasi di relax in città

In questo periodo di isolamento abbiamo riscoperto le nostre case cercando di migliorarle per rendere gli spazi ancora più confortevoli. Piccoli balconi e terrazzi sono diventati una valvola di sfogo importante e, complice anche la primavera, si sono trasformati nel fulcro della casa. Non è detto che un piccolo balcone non debba diventare un’oasi di tranquillità dove rilassarci e godere un po’ di sole. Che siano coperti o scoperti balconi e terrazzi possono essere adattati per ogni esigenza e trasformati in un’estensione verso l’esterno di ogni abitazione.
Chi ama il giardinaggio o sente di avere il pollice verde può attrezzare un piccolo orto fatto di erbe aromatiche e piantine che ben si adattano al vaso come i pomodori, le insalate persino le zucche! Altrimenti ci si può circondare i fiori magari chiedendo consiglio ad un esperto per poter avere una fioritura diversa ogni mese in modo da variare i colori e le forme dei fiori che daranno un tocco di allegria e vivacità al nostro outdoor.
Per gli arredi le soluzioni sono infinite, dai grandi divani per chi possiede ampi terrazzi a sedie pieghevoli in ferro o legno con tavoli e tavolini di ogni forma e dimensione, impossibile non trovare qualche cosa che si adatta perfettamente alle misure di cui disponiamo. E per rendere tutto ancora più accogliente via libera a cuscini, pouf e tovagliati senza temere le intemperie, esistono infatti materiali ultra resistenti ed anti muffa che preservano gli imbottiti garantendone durata e resistenza.
Un altro elemento importantissimo è la luce. Se non disponiamo di attacchi o prese esterne per posizionare lampade nessun problema, oggi le soluzioni sono davvero tante e diversificate, dalle lampade a led che si ricaricano automaticamente con la luce del sole per accendersi di notte a candele di ogni forma e colore, a torce e lanterne che possono creare un’atmosfera inattesa e davvero affascinante. Balad di Fermod ad esempio è una lampada da esterno ricaricabile con un semplice cavo USB, offre un’autonomia di circa 12 ore e 3 temperature della luce: 1 tipo di candela bianca calda (2300° K), 1 bianco neutro (4000° K) e 1 bianco freddo (6000° K) e 2 intensità di illuminazione (100% e 50%).
Se si ha bisogno di creare spazi d’ombra durante il giorno ci sono ombrelloni che integrano luci led al proprio interno e che quindi potranno tranquillamente essere lasciati aperti anche di notte per un allure di protezione senza dimenticare un punto luce importante per illuminare le nostre serate all’aperto.
© Riproduzione Riservata