PALAZZO
Dal letto al party glam: in pigiama

Se esiste un comfort look capace di far sentire ogni donna sensuale, di classe e soprattutto comoda, si tratta senza dubbio del pigiama palazzo. Un capo iconico e raffinato, che esce dalla camera da letto per entrare a far parte del daywear più elegante, quello ispirato alla lingerie e alle dive che per prime lo hanno indossato. Molto semplice, questo completo pantalone in seta unisce linee sartoriali a fantasie e pattern più grintosi e modaioli sin da quando Coco Chanel lo utilizzava per passeggiare in riva al mare in abbinamento alle sue amate perle.
Fu nel 1960, però, che il pigiama palazzo conquistò definitivamente il mondo della moda. Proprio in quell’anno, infatti, fece la sua prima comparsa a Firenze, sulla storica passerella della Sala Bianca di Palazzo Pitti. A presentare una linea che la stessa Diane Vreeland - allora fashion editor di Harper’s Bazaar- descrisse come superba e femminile fu la principessa Irene Galitzine che, indossatrice e conoscitrice della moda dell’epoca e dei suoi protagonisti, aveva scelto di creare un suo marchio ispirato alla couture francese. Quello creato dalla principessa di Tiblisi fu un meraviglioso mix di elementi esotici e signorili, sapientemente uniti e armonizzati grazie a stoffe e applicazioni preziose come colletti e polsini ricamati.
A sorprendere e ispirare altri stilisti, però, furono le linee di quelli che furono i primi pigiami palazzo, un vero e proprio marchio di fabbrica che conquistò ben presto alcune delle donne più famose dell’epoca. Tra le prime a cedere al fascino del pigiama palazzo, Jackie Kennedy, che sdoganò questo capo di abbigliamento in America, dove ben presto incontrò i favori di Liz Taylor, Audrey Hepburn e Monica Vitti, che consacrarono definitivamente casacca e pantaloni palazzo in seta a uniforme elegante e raffinata, semplicemente irrinunciabile. A conquistare le dive del jetset furono certamente i pantaloni ampi e svasati, a palazzo, e le fantasie preziose e fantasiose delle bluse, perfette per rendere femminile e lezioso – grazie anche a decori, frange e perline - un capo prettamente maschile e dalle linee morbide e androgine.
Nessuna sorpresa, dunque, che il pigiama palazzo sia, ancora oggi, un capo irrinunciabile per il guardaroba di ogni donna. Oggi, infatti, il “pigiama da giorno” non smette di essere una delle tendenze più amate dalle it girls, oltre a una mise perfetta per le serate primaverili all’insegna della moda. Le varianti sono tantissime: dai pois alle stampe floreali, fino a pattern animalier e più spiritosi (su tutti, gli avocado), il pigiama palazzo è il compagno perfetto per una passeggiata in città, un po’ come Selena Gomez, o per un evento mondano.
Perché lasciarsi conquistare da un pigiama palazzo proprio in occasione del suo sessantesimo anniversario? L’effetto di questo tipo di look è di perfetto equilibrio tra fashion ed eleganza, senza per questo rinunciare alla comodità, anzi: lo stile pigiama è perfetto per sostituire una più banale tuta e può facilmente passare da casual a chic semplicemente cambiando scarpe e accessori.
In fin dei conti, il pigiama palazzo è talmente bello che non si vorrebbe mai uscirne senza e, infatti, le occasioni in cui sfoggiarlo sono davvero tantissime. Questo capo street style, infatti, è l’ideale tanto per le occasioni mondane quanto per un meeting lavorativo ad alto tasso di coolness.
© Riproduzione Riservata