MOBILITA’
Pedemontana, il "salasso" che divide
La richiesta di annullare il pedaggio riaccende il dibattito

Con i suoi quasi sette chilometri di lunghezza, rappresenta uno dei piccoli incubi degli automobilisti alle latitudini varesotte: si manca lo svincolo, si prosegue dritti, e ci si ritrova a dover pagare più d’un euro di pedaggio per percorrere il tratto tra Vedano Olona e Gazzada Schianno (o viceversa). Tra l’altro, qualora non si abbia l’apparecchio appiccicato al parabrezza, ci si deve ricordare di pagare online onde evitare di incappare in sanzioni e in una sforbiciata di due punti dalla patente. Insomma, come si ripete ormai da anni, la mini tratta varesotta della Pedemontana Lombarda non ha mai incontrato il favore degli automobilisti, ma viene comunque utilizzata soprattutto dai mezzi commerciali per velocizzare i collegamenti. Dal 30 novembre, però, è stata disposta la chiusura di un tratto della carreggiata Ovest - in direzione Autolaghi - nel viadotto Vedano sulla tangenziale di Varese A60, con uno stop che dovrebbe protrarsi alcuni mesi.
E proprio questo aspetto dà ora nuovo vigore al dibattito sul pedaggio, con la proposta avanza dal sindaco di Varese Davide Galimberti, che chiede di rendere gratuito il transito almeno per tutta la durata dell’attuale cantiere: «La chiusura del viadotto di Vedano sulla tangenziale di Varese, causata da presunti difetti di progettazione relativi all’infrastruttura realizzata solo 10 anni fa - ha detto Galimberti - sta creando grandi disagi alla viabilità di diversi comuni della provincia, Varese compresa».
La proposta - con tanto di appello al prefetto Salvatore Pasquariello - sarà accolta? Ad oggi, le varie richieste di rendere più appetibile quel tratto di Pedemontana sono cadute nel vuoto, ma questa potrebbe essere la volta buona.
Va detto, poi, che la rete nel suo complesso - che in tutto conta 157 chilometri - è da sempre considerata uno dei collegamenti più cari d’Europa, per il costo rapportato alla distanza percorsa. Un esempio? Per andare da Cassano Magnago fino a Lentate sul Seveso, dunque lungo la A36, tocca sborsare poco più di 5 euro.
Insomma, partendo dalla “piccola” Pedemontana varesotta, la questione dei costi del pedaggio è tornata sul piatto.
© Riproduzione Riservata