VIABILITA’
Pedemontana, pedaggio dimezzato sulla Tangenziale di Varese per i pendolari
L’agevolazione per lo sconto sarà a cadenza mensile

Pedaggio dimezzato sulla Tangenziale di Varese della Pedemontana per chi la utilizza almeno nove volte al mese: una buona notizia che tocca da vicino il portafoglio anche di molti automobilisti della provincia di Varese.
La sperimentazione partirà l’1 marzo e durerà un anno. La cadenza di queste agevolazioni è mensile e prevede che alla fine di ogni mese il conteggio dei giorni venga automaticamente azzerato.
Per i veicoli di classe 3 (furgoni, camion e pullman) e classe 4 (TIR e veicoli di classe 3 con rimorchio), invece, resta invariata la promozione attualmente vigente, che prevede l’applicazione di uno sconto del 20% per i pedaggi a partire dal sesto giorno di transito nell’arco dello stesso mese.
La sperimentazione viene lanciata in anticipo, rispetto ai tempi previsti, anche in considerazione dell’aggravio delle condizioni del traffico sulla viabilità ordinaria in conseguenza alla chiusura del viadotto Vedano, carreggiata ovest, per lavori di manutenzione.
Nel dettaglio, potranno usufruire dell’agevolazione i viaggiatori dotati di una metodologia automatica di pagamento (Telepedaggio o Conto Targa). Sarà applicato uno sconto del 50% sui pedaggi che scatterà a partire dal decimo giorno di transito del mese e sarà garantito per tutti i transiti effettuati nell’arco dello stesso mese, inclusi quelli antecedenti alla soglia per accedere all’agevolazione.
LA SODDISFAZIONE DI FONTANA
Il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, sottolinea come «l’iniziativa sia un ulteriore segno concreto dell’attenzione che riserviamo alle necessità dei cittadini e del sistema economico e produttivo nel suo complesso. Siamo una terra dinamica, che si muove per lavorare e generare benessere: come Regione dimostriamo con i fatti un impegno costante a favore del territorio riuscendo ad attivare, come in questo caso, misure in grado di offrire benefici tangibili anche sul tema cruciale delle infrastrutture e della mobilità. Abbiamo lavorato con il consueto pragmatismo lombardo, insieme a tutti i soggetti coinvolti, per raggiungere questo risultato assolutamente rilevante», conclude il governatore Fontana.
LICATA: «BATTAGLIA VINTA»
Giuseppe Licata, ex sindaco di Lozza, consigliere regionale di Forza Italia e membro della commissione regionale Infrastrutture e Mobilità, ha rimarcato che «dopo una serrata trattativa che ho intavolato nei mesi scorsi in Regione con i vertici delle società Pedemontana Spa e Concessioni Autostradali Lombarde Spa, insieme all’assessore regionale alle Infrastrutture Claudia Terzi -ha detto - si è raggiunto l’accordo di ridurre del 50% il pedaggio sulla tangenziale di Varese per gli automobilisti che la percorrono regolarmente. Un risultato molto importante, tappa fondamentale, ma non finale, di una battaglia che conduco da anni, prima da sindaco di un comune attraversato dalla Pedemontana, poi da consigliere provinciale e ora da consigliere regionale. Finalmente si rompe il tabù dell’immutabilità del pedaggio, anche grazie al fronte comune delle istituzioni territoriali. A breve un tavolo anche per la realizzazione del nuovo svincolo di Gazzada».
FORZA ITALIA: GRAZIE LICATA
Un grande ringraziamento al nostro gruppo consiliare e in particolar modo al Consigliere regionale Giuseppe Licata che ha contribuito con il suo impegno pragmatico attraverso il suo ordine del giorno nell’assestamento di bilancio e con interlocuzioni puntuali con tutti i soggetti coinvolti in modo decisivo, a concretizzare un risultato straordinario ovvero il dimezzamento del pedaggio della Tangenziale di Varese A60.Siamo certi, come peraltro già annunciato dallo stesso consigliere che seguiranno presto altre azioni volte a favorire chi quotidianamente utilizza il nostro sistema viario offrendo così benefici evidenti sul tema infrastrutturale e viabilistico.” Così Simone Longhini, segretario provinciale azzurro.
COSENTINO: «SEGNALE IMPORTANTE»
«Questa iniziativa rappresenta l’ennesimo segnale importante da parte di Regione Lombardia, che ancora una volta dimostra di essere al fianco dei cittadini, cercando di impattare il meno possibile sulle loro tasche e dando risposte concrete alle esigenze dei territori. Ringrazio l’Assessore regionale alle Infrastrutture e Opere pubbliche di Regione Lombardia, Claudia Terzi per aver promosso il progetto sperimentale che prevede uno sconto del 50% sul pedaggio per auto e furgoni che percorrono abitualmente il tratto varesino della Pedemontana», dichiara Giacomo Cosentino, vicepresidente del Consiglio regionale e capogruppo di Lombardia Ideale.
«La riduzione del costo di questa arteria per i pendolari ha l'obiettivo di alleviare la congestione del traffico, che spesso grava sulla tangenziale di Varese, con ripercussioni sull’intera mobilità cittadina. Continuiamo a lavorare per garantire soluzioni innovative e utili per tutti», conclude Cosentino.
MONTI: «FINALMENTE E’ REALTA’»
«Un grande risultato della Lega per il territorio: dopo anni di richieste e battaglie, finalmente arriva lo sconto del 50% sui pedaggi per chi utilizza abitualmente la Tangenziale di Varese. Ringrazio il presidente Attilio Fontana e l’assessore Claudia Maria Terzi per aver portato avanti questa misura, che avevamo annunciato già durante la presidenza Maroni e che oggi diventa realtà grazie alla determinazione della Lega al governo regionale». Lo dichiara Emanuele Monti, consigliere regionale della Lega in Lombardia, commentando l’introduzione della sperimentazione che partirà dall’1 marzo 2025.
Leggi anche: Pedemontana chiusa fino a giugno
© Riproduzione Riservata