FASHION FREAK SHOW
Per sapere tutto su Jean Paul Gaultier
Una festa che ha i tratti di una sfilata per cui lo stilista ha disegnato nuovi abiti esclusivi

Il Fashion Freak Show, la nuova eccentrica, scandalosa, provocatoria, esuberante e divertente creazione di Jean Paul Gaultier, arriva con la sua tournée mondiale al Tam Teatro Arcimboldi Milano dal 7 al 24 marzo.
Una combinazione di rivista, concerto poi e sfilata di moda in cui attori, ballerini e artisti circensi interpretano sul palco creature e personalità stravaganti e passionali, finanche esagerate, sgarbate, impertinenti. E sexy. Sullo sfondo, un videowall gigantesco a sostenere una parte fondamentale dello show: quella costituita dalle storie di guest star speciali, tra cui sostenitori e amici di Gaultier. Ecco allora Rossy de Palma che interpreta l’implacabile maestra del giovane Gaultier, che nutre segrete fantasie di moda, o Catherine Deneuve che legge nomi che il protagonista dava alle creazioni della sua sfilata di alta moda maschile dei primi Anni Novanta: è un modo stravagante ma allo stesso tempo tenero quello che ha Gaultier, autore, regista e costumista, di guardare ai nostri tempi ma soprattutto di invitarci dietro le quinte del suo mondo fatto di eccessi ma anche di poesia e di magia.
Un invito che si svela in una condivisione del proprio diario, dall’infanzia agli inizi della carriera, dalle grandi sfilate alle notti sfrenate, fino agli omaggi resi a chi lo ha ispirato: da Pedro Almodovar e Luc Besson nel cinema a Madonna, Kylie Minongue e Myléne Farmer nella musica, a Régine Chopinot e Angelin Prejlocal nella danza. Una grande festa che ha i tratti a sua volta di una sfilata, per la quale Gaultier ha disegnato nuovi abiti esclusivi che si velano accanto alle sue creazioni più iconiche, inserendosi nella esuberante scenografia firmata da Justin Nardella e accompagnandosi a una playlist musicale che tocca successi che hanno ispirato l’artista nella sua vita e che vanno dalla disco al funk, dal po al rock, dalle new wave al punk.
Prodotto in associazione con con TS3, RGM Productions e Avex Entertainment, lo show è presentato in Italia da All Entertainment srl e MAS Music, Arts & Show e vede collaborare accanto a Gaultier come creator, autore, regista e costumista, nomi che, oltre al già citato Nardella, che assieme a Renaud Rubiano si occupa anche della coprogettazione dei video, vanno dalla coreografa Marion Motin alla sceneggiatrice, regista e attrice Tonie Marshall, che co- dirige lo spettacolo. Il disegno luci è di Per Hörding, il disegno del suono di Keegan Currain, l’assistenza alla regia di Fanny Coindet.
© Riproduzione Riservata