Prendersi cura della salute orale
SPECIALE SALUTE

Dott. Politi, cosa avviene durante la prima visita dal dentista?
La prima visita è un momento fondamentale in cui non solo si deve analizzare il problema del cavo orale del paziente, ma capire inoltre quali disagi e/o problemi il paziente ha e riscontra durante la sua vita quotidiana. Il paziente è al centro delle cure quindi oltre ad avere il compito di fare diagnosi dobbiamo anche comprendere ciò che lo ha spinto a farsi visitare. Normalmente durante la prima visita eseguo un esame obiettivo del cavo orale anche con l’ausilio di uno scanner intraorale che mi permette di poter mostrare su schermo la propria bocca al paziente ed evidenziare quali sono le problematiche che presenta. Quando necessario si esegue una ortopantomografia delle arcate dentarie per una valutazione radiologica della situazione degli elementi dentari. Se non c’è bisogno di ulteriori approfondimenti viene stilato un piano di cura dettagliato affinchè il paziente possa comprendere esattamente quale sarà l’iter per la sua terapia.
Perché bisogna fare periodicamente un controllo dal dentista?
Le visite periodiche dal dentista sono importanti per evitare una eventuale patologia possa essere trattata con un rimedio conservativo. Spesso capita che il paziente, anche con situazioni cliniche gravi, decida di recarsi dal dentista per una visita solo quando gli fa male il dente. Invece, per evitare di arrivare al punto in cui si prova dolore ai denti, è importante fare prevenzione, con la quale è possibile mantenere una situazione stabile e una corretta salute dentale
Il paziente, come può curare la sua salute orale nella vita quotidiana?
Mantenere una corretta igiene orale domiciliare è fondamentale. Usare un corretto metodo di spazzolamento, usare il filo interdentale e avere degli stili di vita salutari aiutano la salute del cavo orale , non solo denti ma anche le strutture che circondano il dente : gengive ,osso e legamento parodontale.
Di quali problematiche, il paziente può soffrire senza esserne consapevole?
Spesso capita che il paziente non sappia della presenza di carie interprossimali, cioè quelle carie che si formano tra un dente e l’altro soprattutto a livello ei denti posteriori (molari e premolari) ma anche problematiche di malocclusioni dentali , come morsi crociati, aperti e così via. Alcune volte non sanno neanche di avere la parodontite, ad esempio in chi assume nicotina le gengive tendono a non sanguinare, così il paziente potrebbe percepirne i sintomi solo quando vede che il dente si muove. Per tutti questi motivi è importante la visita dal dentista, per tutte quelle patologie misconosciute e che possono passare in sordina.
E’ possibile fissare una prima visita dentistica nei Centri Dentistici Primo e Caredent per prenotazioni o richieste di informazioni:
Dentalsmile Srl: Gallarate – Via Luigi Borghi, 8 – Dir. San Dott. Stefano Nardella Albo Provinciale Odontoiatri Varese n. 1285 - 0331 136 5230 clinicagallarate1@care-dent.it - Saronno – Via Caduti della Liberazione, 31/A - Dir. San Dott.ssa Chiara Colombo Albo Provinciale odontoiatri Varese n.1268- 02 4978 9479 clinicasaronno1@care-dent.it - Legnano – Corso Giuseppe Garibaldi, 112/A - Dir. San Dott. Tommaso Anello Albo Provinciale degli Odontoiatri di Milano n. 5090 - 0331 136 5230 clinicalegnano1@care-dent.it - Primo SpA: Parabiago – Via Spagliardi, 1 Dir. San Dott. Paolo Maria Bortolan Gianese Albo Provinciale degli Odontoiatri Milano n. 757 - 0331 1364509 info.parabiago@centridentisticiprimo.it
© Riproduzione Riservata