SERIE C
Pro Patria: pari e rimpianti
I tigrotti vanno sotto sul campo del Caldiero e recuperano con Beretta su rigore. Ma non riescono a vincere nonostante la superiorità numerica

Nel “Friday Night” della decima giornata la Pro Patria porta a casa, stasera, venerdì 18 ottobre, un punto dal “Gavagnin-Nocini” di Verona. Finisce 1-1 la sfida contro la matricola Caldiero Terme.
Al vantaggio veneto firmato da Marras al 16’ del primo tempo, i tigrotti rispondono col rigore trasformato da Giacomo Beretta al 18’ della ripresa.
La squadra di Colombo – al sesto risultato utile consecutivo – non riesce però a completare la rimonta malgrado la superiorità numerica (espulso l’ex Molnar al 16’ della seconda frazione). Il Caldiero interrompe il filotto negativo di cinque sconfitte di fila.
Come sabato scorso contro il Lecco, la gara non inizia bene per i tigrotti, che vanno in svantaggio al 16’, quando Marras trafigge Rovida dopo aver recuperato palla. Nell’ultimo quarto d’ora della prima frazione la Pro Patria cresce vistosamente, e solo un prodigioso doppio intervento del portiere locale Giacomel – prima su Nicco, poi su Beretta -, impedisce ai biancoblù (stasera in divisa nera) di agguantare il pari.
Poco prima dell’intervallo anche Mehić di testa va vicino all’1-1. Pareggio che arriva comunque nella ripresa. Al 16’, Ivo Molnar (ex di turno) atterra Beretta nell’area veneta: l’arbitro Pasculli di Como concede il penalty ed espelle il croato. Dal dischetto lo stesso Giacomo Beretta fa centro e ristabilisce la parità.
Ora la Pro Patria è in superiorità numerica, sembra di vedere lo stesso film del match contro il Lecco. Ma stavolta, malgrado l’uomo in più, la rimonta è solo parziale. Finisce 1-1 al “Gavagnin-Nocini” di Verona.
La Pro Patria sale in classifica a quota 12. Venerdì prossimo, ancora alle 20.30, si torna allo “Speroni” per affrontare il Trento.
TABELLINO
Caldiero Terme – Pro Patria 1-1 (1-0)
CALDIERO TERME (3-5-2): Giacomel: Gecchele, Molnar, Gobetti; Marras, Furini (22’ st Mazzolo); Filiciotto (31’ st Lanzi), Gattoni, Baldani; Cazzadori (31’ st Zerbato), Quaggio (22’ st Mondini). A disp.: Kupi, Aldigheri,Personi, Amoh, Fasan, Pelamatti, Florio, Cisse. All. Soave.
PRO PATRIA (3-5-2): Rovida; Bashi, Alcibiade, Cavalli; Somma, Nicco (33’ st Ferri), Palazzi (13’ st Pitou), Mehic, Piran (33’ st Terrani); Curatolo (13’ st Toci), Beretta (40’ st Citterio). A disp.: Pratelli, Reggiori, Ferrario, Miculi, Sassaro. All. Colombo.
Arbitro: Michele Pasculli di Como. Assistenti:Andrea Cocomero di Nichelino e Sebastian Petrov di Roma 1. Quarto Ufficiale: Matteo Santinelli di Bergamo.
Marcatori: 17’ pt Marras; 18’ st Beretta (rig)
Note – Serata umida, terreno scivoloso. Spettatori 250 circa. Angoli 5-2 per la Pro Patria. Ammoniti: Palazzi, Baldani, Nicco, Mondini, Cavalli. Espulso Molnar al 16’ st per fallo da ultimo uomo. Recupero 1’ e 5’.
© Riproduzione Riservata