TUMORI
Prostata, l’unione fa la forza

Il carcinoma prostatico è un tumore molto diffuso, secondo solo a quello dei polmoni. In Lombardia sono 75mila gli uomini che convivono con questa malattia e ogni anno si registrano 6mila nuove diagnosi.
Per la sua gestione e il suo trattamento, i presìdi ospedalieri di Busto Arsizio, Gallarate e Saronno, facenti parte dell’Asst Valle Olona, si sono messi insieme e hanno avviato, con il supporto di Astellas, un comune Percorso diagnostico-terapeutico-assistenziale (Pdta), certificato e riconosciuto dall’Ente internazionale Bureau Veritas.
«Ritengo questo Percorso la migliore scelta per un lavoro di gruppo, con possibilità di sviluppare quella multidisciplinarietà che è fonte di cure sicure ed appropriate», fa presente Paola Giuliani, Direttore Sanitario Asst Valle Olona.
«E’ nostro intento creare un percorso completo: dalla presa in carico del paziente, l’accesso ad esami adeguati, le terapie più innovative, fino alla continuità di controlli periodici» aggiunge Salvatore Artale, direttore dell’Oncologia di Gallarate e Busto Arsizio.
È compito dell’oncologo accogliere il paziente fin dalla prima visita, comunicare la diagnosi e accompagnarlo lungo tutta l’evoluzione della malattia fino alla guarigione, cercando di risolvere nel modo migliore tutti i problemi che via via si presentano.
© Riproduzione Riservata