MODA
Inverno? mi vesto da lady boss

Con l’estate quasi finita e l’autunno alle porte, l’unica (magra) consolazione per la fine delle vacanze è prepararsi a quelle che saranno le tendenze della prossima stagione.
Le vetrine dei negozi hanno già accolto accessori e pre-collezioni che lasciano presagire quelli che saranno i trend più cool della stagione fredda: tweed, pizzo, fantasie animalier, volumi extra - dai cerchietti ai piumini - tanto colore e soprattutto tessuti audaci come la pelle, da portare quasi in total look.
Quale colore sarà di moda? Quali accessori non potranno mancare nell’armadio? A svelarci alcuni di quelli che saranno i trend per la stagione fredda sono state le passerelle dello scorso febbraio, decisamente orientate verso la più totale libertà di scelta: che ognuno si vesta come preferisce, dunque.
Niente imposizioni, ma solo indicazioni dai brand iconici come dagli stilisti emergenti. Sembra, però, esserci un leitmotiv a guida delle collezioni dell’autunno inverno 2019/2020 che si potrebbe tradurre in un vero e proprio inno al «Girl Power», che farà sì che la moda femminile alzi definitivamente la voce e si imponga come portatrice di empowerment e libertà di espressione.
Questo il messaggio lanciato forte e chiaro dalla scorsa Fashion Week milanese, che sembra aver definitivamente archiviato abiti e t-shirt slogan in favore di un guardaroba da lady boss. Largo dunque alla tendenza military incarnata dai combat boots e soprattutto alle giacche dal taglio maschile, simbolo di forza e personalità. Il dettaglio fashion sono le spalline, rigorosamente oversize, da abbinare tanto a morbidi pantaloni cargo e camice da completo, quanto a mini-abiti, gonne di pizzo e top effetto vedo-non-vedo dal mood super femminile.
Le tendenze moda del prossimo autunno non escludono quindi un connubio tra desiderio di potere ed emancipazione e un animo decisamente più delicato e romantico, che si esprime nei colori e nei tessuti. L’outfit diviene perciò il mezzo per mostrare la propria personalità, senza per questo rinunciare alla praticità: non a caso, uno dei capi da avere assolutamente nell’armadio per l’inverno sarà il dolcevita, da abbinare a un semplice paio di jeans o da indossare sotto una giacca o una camicia.
E per lui? La moda uomo ha cambiato il suo volto da molto tempo, in favore della caduta delle distinzioni di genere e dei momenti della giornata, che si esemplifica nello sportswear di lusso. La parola d’ordine è quindi assoluta contemporaneità, interpretata tanto dalla moda funzionale e dai tessuti tecnici, quanto dai più classici completi sartoriali, che si fanno interpreti di una nuova sensibilità in cui gli stereotipi non esistono.
Ecco allora sneakers dai colori sempre più fluo e abiti dai maxi revers, fino ad arrivare alle borse da uomo, vere protagoniste tra gli accessori sia in versione classica che techno. L’ultima sorpresa in fatto di tendenze per la moda uomo della prossima stagione, però, ha inaspettatamente un sapore classico e retrò: il cardigan, che diviene il vero protagonista dei look maschili per la mezza stagione. Insomma, la vera tendenza mostrata dalle passerelle tanto della moda maschile, quanto di quella femminile è il completo ribaltamento dei canoni tradizionali.
Il mondo del fashion si fa finalmente portavoce di messaggi importanti e contemporanei, che interpretano le esigenze della società stessa. I mesi più freddi dell’anno sembrano quindi pronti a riservare delle meravigliose sorprese, che ci faranno dimenticare di pioggia, freddo e cielo grigio, perciò: pronti, partenza... shopping!
© Riproduzione Riservata