LO DICE IL GINECOLOGO
In dolce attesa occorre bere di più

L’acqua è necessaria per aiutare a formare il liquido amniotico che circonda il feto e a sostenere l’aumento del livello di plasma nel sangue durante la maternità.
Lo dice Robert Buist, ginecologo ed ostetrico in un focus di In a Bottle tra corretta idratazione e maternità, pubblicato in occasione della Festa della Mamma del 10 maggio.
Le future mamme, oltre agli 8 bicchieri d’acqua consigliati a tutti, per far fronte alle perdite di liquidi, dovrebbero berne tra i 3 ed i 4 in più, in modo tale da evitare un senso di stanchezza e, in alcuni casi, mal di testa. Bere un’adeguata quantità di acqua aiuta le mamme anche nel post-gravidanza. Il latte materno infatti, è costituito all’incirca dal 90% di acqua.
Seguire una corretta idratazione bilancia le perdite di liquido all’interno del corpo. Diversi sono anche i benefici. Le donne in dolce attesa che si preoccupano di bere un’adeguata quantità di acqua vedranno ammorbidita la loro pelle, aumentata la propria energia ed una sensazione di “freschezza” in tutto il corpo.
Le future mamme hanno un fabbisogno di liquidi che si attesta tra i 750 millilitri ed 1 litro in più rispetto alla norma. Secondo le linee del Consiglio Nazionale della Salute e della Ricerca Medica, quindi, le donne in gravidanza dovrebbero bere tra gli 11 e i 12 bicchieri di acqua giornalieri.
© Riproduzione Riservata