TEATRO PASTA
La geniale ironia di Francesco Baccini

Cantautore della scuola genovese, 59 anni e una carriera più che trentennale, Francesco Baccini porta la sua voce e il suo pianoforte a Saronno: il 10 gennaio alle 21 sarà al Teatro Giuditta Pasta.
Nel 1989 pubblicò il suo album d’esordio Cartoons, premiato come rivelazione a Saint Vincent e come migliore opera prima con la Targa Tenco. Tra i suoi più cari amici c’era anche Fabrizio De André, con la quale incise Genova blues (dedicata alla comune passione per il Genoa) contenuta nel secondo lavoro Il pianoforte non è il mio forte, forse il suo maggiore successo con pezzi arcinoti come Le donne di Modena, Qua qua quando e Il mio nome è... Ivo. Nel disco era contenuto anche un altro grandissimo successo, il tormentone estivo Sotto questo sole, in coppia con Paolo Belli e i Ladri di Biciclette, con cui si aggiudicarono il Festivalbar.
Con lui sul palco saronnese ci saranno anche Max Baldaccini alla batteria e Fabio Schimmenti alle chitarre.
© Riproduzione Riservata