A TEATRO
«Semidei» il fascino del mito
Fino al 23 febbraio il Teatro Studio Melato di Milano raccoglie in un testo che porta in scena il ciclo della guerra di Troia

Semidei quelli che Pier Lorenzo Pisano racconta fino al 23 febbraio al Teatro Studio Melato di Milano, raccogliendo, in un testo che porta in scena il ciclo della guerra di Troia, il fascino del mito e quello che dèe e dee, eroi ed eroine dissero o avrebbero potuto dire prima della guerra, in un mondo adolescente e dorato, e dopo la distruzione della città, tra macerie e pianti, sulla via del ritorno a casa.
«Mi appassionano le forme del raccontare – spiega Pier Lorenzo Pisano, artista associato al Piccolo Teatro -. Il mito, in particolare, racchiude tutto quello che ci identifica in quanto umani: affetti, passioni, istinti, legami familiari».
Semidei si ispira alle leggende minori che si legano all’Iliade e all’Odissea, dividendosi appunto in due sezioni: prima e dopo la guerra di Troia. Un racconto universale, con il quale si mette in discussione la nostra contemporaneità, provando a capire come si fa a sopravvivere alle cose che finiscano, che siano momenti di vita, come l’infanzia, ma anche dolori che straziano l’anima, come la morte dei figli, o conclusioni di situazioni che richiedono impegno per poter ricostruire e ricostruirsi, come la fine di una guerra.
© Riproduzione Riservata