INCLUSIONE
Sette ragazzi autistici tra le corsie del supermercato
Hanno tra 16 e 29 anni. Lavoreranno all’interno del punto vendita Carrefour di viale Milano a Gallarate

Il loro compito, almeno all’inizio, sarà controllare le scadenze dei prodotti sugli scaffali e sistemare il reparto dello scatolame. Cominciano oggi – lunedì 10 marzo – il loro primo turno di lavoro tra le corsie del supermercato Carrefour di viale Milano, a Gallarate, sette ragazzi tra 16 e 29 anni, tutti con una diagnosi di disturbi dello spettro autistico. A volerli in squadra il direttore del punto vendita, Fabrizio Lumia, insieme a tutto lo staff aziendale della catena di supermercati che questa mattina li ha accolti insieme alle loro famiglie.
IL PROGETTO
A rendere possibile il progetto di inserimento lavorativo dedicato all’autismo una grande rete che ha visto collaborare la Provincia di Varese, Enaip di Busto e il centro Terra Luna della Fondazione Bellora, insieme con l’associazione Officina 025. Il progetto nel quale l’operazione si inserisce è il medesimo che porterà a breve in piazza Garibaldi, sempre a Gallarate, al posto della storica farmacia Dahò, anche una pizzeria dove i camerieri sono persone autistiche.
«SERVE UN CAMBIO CULTURALE»
«Le aziende sono disponibili», hanno spiegato gli enti istituzionali presenti alla presentazione dell’iniziativa. «Quello che serve è un cambio culturale» Da parte di tutti, famiglie, colleghi e scuola compresi. Per questo lo staff del Carrefour di viale Milano negli ultimi mesi è anche lui stato formato per consentire una conoscenza reciproca e l’inserimento migliore possibile. La valenza dell’operazione è anche quella di permettere a chiunque farà la spesa di vedere con i propri occhi che lavorare per le persone autistiche è possibile.
© Riproduzione Riservata