LA VOCE
Siamo tutti incoscienti giovani con Achille
Il suo popolo risponde e Lauro raddoppia la data live al Forum, domenica 16 e lunedì 17 marzo

Si sa che il Festival di Sanremo può fare bene, anzi benissimo, a tanti. Persino a quelli che finiscono lontani o anche solo poco distanti dal podio, com’è stato quest’anno il caso di Achille Lauro. Il cantautore romano ha sgominato le classifiche italiane con la sua convincente interpretazione della ballad Incoscienti giovani, episodio che adesso rende gli spettacoli dal vivo da lui programmati quantomai attesi. Due di questi saranno all’Unipol Forum di Assago, dove Lauro giungerà per un doppio appuntamento domenica 16 e lunedì 17 alle 21. Il suo Palazzetti Live, grazie a cui il bohemien capitolino sta incontrando di nuovo il proprio pubblico in alcune delle più importanti sedi indoor del Belpaese, è iniziato all’inizio del mese con una serie di date infuocate. Lo stesso concerto assaghese del 16 è stato dichiarato presto sold out, anche se rimane ancora disponibile l’early entry package a 69 euro. La serata successiva è stata annunciata in fretta e furia dopo l’esaurimento degli ultimi biglietti, secondo una modalità oramai consueta nel music business. Lauro arriva però da altre apparizioni di successo al PalaSele di Eboli, al PalaFlorio di Bari e alla Kioene Arena di Padova, mentre pochi giorni prima dell’arrivo al palasport della periferia milanese sarà impegnato all’Inalpi Arena di Torino. Dopodiché tappe all’Unipol Arena di Bologna e al Nelson Mandela Forum di Firenze, previste per la terza settimana di marzo. Poi qualche mese di pausa prima di un duplice evento pianificato con tutti i crismi dell’hype più popolare. Si tratta di due concerti che l’Achille della canzone italiana terrà nella sua città, e per la precisione in un luogo a dir poco rinomato come il Circo Massimo. Il 29 giugno (non a caso, già sold out) e il 1° luglio sarà tempo di una festa glam che Lauro ha promesso essere senza pari, in cui sarà celebrata quella cultura indie fatta di queerness e malinconia generazionale di cui il nostro è forse il maggiore esponente in Italia. Pensare che fino a qualche tempo fa si temeva che Lauro il suo contributo alla musica pop lo avesse già dato, viste alcune poco avvedute decisioni come la partecipazione all’Eurovision Song Contest come esponente di San Marino. Invece, abbiamo assistito a una lenta risalita di consenso, passando per il ruolo come giudice nel talent di X Factor fino alla recente gara sanremese. Nonostante Incoscienti giovani si sia posizionata al di fuori della Top Five, il brano ha conseguito un successo quasi impensabile, raggiungendo l’ambita vetta della Earone, la classifica che determina il brano più ascoltato in radio. Complici, sembra, non soltanto gli 11 milioni di stream che la canzone ha ottenuto sulle piattaforme digitali, ma anche il poetico videoclip in omaggio a Roma, che vede Celeste Dalla Porta, musa e protagonista dell’ultimo film di Paolo Sorrentino Partenope, sullo sfondo della meravigliosa Fontana di Trevi. Parliamo di cinque milioni di visualizzazioni su YouTube. Intanto, tuttavia, Lauro si appresta ad affrontare un biennio impegnativo, che prevederà inoltre l’imminente pubblicazione del suo settimo, sospirato album in studio.
© Riproduzione Riservata