SMASH CAKE
La torta ora si distrugge

Tanti auguri! Buon compleanno! Ora bisogna spegnere la prima candelina... Ma quale candelina e candelina, roba vecchia! La nuovissima tendenza è la smash cake ossia la torta destinata ad essere distrutta e poi mangiata.
La smash cake mania arriva, neanche a dirlo, dagli Usa dove nascono le tendenze più folli e divertenti, per poi approdare nel Regno Unito e infine sbarcare, recentemente, anche in Italia. Da noi, Paese che in fatto di festeggiamenti è abbastanza tradizionale, la moda è stata accolta in modo particolare dai fotografi che lo propongono come spunto per realizzare set ad hoc e scattare una sessione indimenticabile di immagini per il traguardo del primo compleanno.
La smash cake è però salita alla ribalta mondiale in occasione del primo compleanno del piccolo Archie, il pargolo di Harry e Meghan. Gli insider della festa hanno infatti fatto sapere che la torta salutista - rigorosamente biologica e senza zucchero - è stata realizzata dalle sapienti mani di mamma Meghan appositamente per essere poi distrutta insieme ad Archie e papà, e trascorrere così un pomeriggio coperti di panna e pan di Spagna.
Ora, la domanda che si pongono le mamme italiane, che possono vantare una tradizione culinaria decisamente più forte di quella della duchessa di Sussex, è: se ci è riuscita lei - con tutta la stima che si può provare nei suoi confronti -, posso farlo anche io e preparare una smash cake personalizzata. E in effetti non occorre un corso di pasticceria professionale perseguire il trend americano. In estrema sintesi si devono seguire quattro regole fondamentali: deve essere il più soffice possibile, e per ottenere ciò bisogna realizzare un pan di Spagna o una torta margherita molto semplice; la glassa colorata deve essere scenografica e allo stesso tempo morbida per far affondare facilmente manine e piedini, e si può anche utilizzare la panna montata magari resa più invitante se colorata; la realizzazione finale non deve contenere parti o decorazioni come stuzzicandenti, oggetti in plastica o caramelle non commestibili o, ancor peggio, pericolose; essendo la torta per un bambino di un anno, bisogna ricordarsi che gli ingredienti da utilizzare rientrino nel programma di svezzamento a lui dedicato ed utilizzare meno zucchero possibile.
Parallelamente a queste indicazioni fondamentali di base, nella creazione della torta ci si può sbizzarrire con i colori - ricordandosi che il bianco è più facile poi da pulire -, e gli ingredienti - evitare il cioccolato perché ai bambini risulta meno invitante. Poi si passa all’allestimento del set con un telo salva pavimento, il vestito che dovrà essere a tema con la torta, palloncini e magari uno sfondo colorato. Fatto che questo non resta che distruggere tutto. E buon compleanno!
© Riproduzione Riservata