IL PREMIO
Sofia Soldavini da Gallarate è Alfiere del Lavoro
La 17enne è tra i 25 migliori studenti d’Italia: si è diplomata con il massimo dei voti all’Ite Tosi di Busto Arsizio. La premiazione al Quirinale
«Non mi ritengo una secchiona, studio per arricchire il mio bagaglio culturale». C’è anche Sofia Soldavini, 17enne di Gallarate, tra i 25 migliori studenti d’Italia che saranno premiati come Alfieri del Lavoro dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella. La cerimonia venerdì mattina – 24 ottobre – al Quirinale, in occasione della consegna delle insegne di Cavaliere dell’Ordine “Al Merito del Lavoro” ai Cavalieri del Lavoro nominati il 2 giugno scorso.
DIPLOMATA ALL’ITE TOSI
Provenienti da 14 regioni – in particolare da 24 città italiane e una città estera, Francoforte – le ragazze e i ragazzi, insigniti della Medaglia, hanno terminato il loro percorso nella scuola secondaria superiore con il massimo dei voti. Nata e cresciuta a Gallarate, Sofia – classe 2008 – ha concluso gli studi in amministrazione finanza e marketing nel corso quadriennale internazionale all’Istituto tecnico economico Enrico Tosi di Busto Arsizio. I 25 giovani sono stati ricevuti oggi alla Camera dal presidente Lorenzo Fontana: «Continuate a studiare e a sognare in grande, senza mai perdere il legame con i vostri territori e con i valori fondamentali», ha detto loro.
IL RICONOSCIMENTO
Il premio Alfieri del Lavoro è stato istituito nel 1961 dalla Federazione Nazionale dei Cavalieri del Lavoro: ogni anno premia i neo eletti Cavalieri del Lavoro, nominati in occasione della Festa della Repubblica. Come da regolamento, gli studenti vengono scelti dopo una segnalazione dei presidi e non più di uno per provincia. Tra i requisiti richiesti c’è una votazione di almeno 9 su 10 alla fine delle medie, 8 su 10 di media per i primi 4 anni della scuola secondaria di secondo grado e una votazione non inferiore a 100 su 100 alla maturità.
© Riproduzione Riservata


