L’INCONTRO
Softball, a Caronno il tifo di suor Valeria
Ai Mondiali la visita della religiosa ed ex giocatrice

Ai Mondiali Under 15 di softball anche suor Valeria Schettin con la sorella Itala, entrambe “storiche” ex giocatrici del Caronno softball; e suor Valeria poi anche co-fondatrice del Saronno softball. Insomma, non poteva certo mancare al Mondiale in corso nella “sua” Caronno Pertusella (e a Legnano).
In tanti, ex compagni di squadra ed amici, che hanno salutato le religiose, nei minuti precedenti alla sfida vinta dall’Italia contro Singapore sul campo di Bariola. «Bellissimo essere qui, bellissimo l’allestimento dello stadio e tutto questo entusiasmo. Il mondo è a Caronno! - ha detto suor Valeria - Io da giocatrice (era terza base e all’occorrenza anche lanciatrice, ndr) ho iniziato a Caronno, una passione condivisa con i tanti amici del posto». E poi è andata avanti al popoloso ed allora problematico quartiere Matteotti di Saronno, «dal 1973, la prima stagione, raccogliendo attorno a noi tante giovani, l’avevamo giocata in spazi di fortuna, non c’era ancora il campo», ricorda la suora. Suor Valeria è stata la prima presidente del club saronnese.
Sorella Valeria e sorella Itala sono suore della Congregazione delle Figlie della presentazione di Maria al tempio: giovedì sera hanno portato fortuna alle azzurre, nettamente vittoriose contro le asiatiche (9-2) ed in corsa per l’ottava posto finale alla manifestazione iridata che si sviluppa sino a sabato sui diamante caronnese e di Legnano. A dare il benvenuto alle religiose i dirigenti e collaboratori della Rheavendors Caronno Pertusella, dal presidente Alfonso Turconi, a Giorgio Turconi, Rinaldo Dossena e tutti gli altri.
© Riproduzione Riservata