SOLE D’INVERNO
Abbronzature sulle nevi

La regola d’oro per chi si appresta a trascorrere una vacanza sugli sci è una sola: mai e poi mai dimenticare la protezione solare!
Nonostante il clima rigido e qualche folata di vento, infatti, la classica settimana bianca è il momento migliore per regalare alla pelle una leggera abbronzatura in attesa delle tanto agognate giornate estive.
Se sfoggiare un colorito invidiabile una volta tornati al lavoro è una missione, altrettanto importante è cercare di proteggere al meglio il viso dai raggi UV che, riflessi sulla neve, colpiscono la pelle in modo persino più forte rispetto alla sabbia.
Potrà sembrare paradossale, ma la protezione solare è il modo migliore per ottenere un’abbronzatura omogenea, evitando al contempo i danni causati dal fotoinvecchiamento.
La sigla SPF, infatti, significa Sun Protection Factor e indica il grado di protezione fornito da una crema solare, in particolare dalle radiazioni dei raggi UVB, pericolose perché provocano ustioni cutanee.
Solitamente indicato da un numero tra 6 e 50, l’SPF si ottiene calcolando i tempi di arrossamento delle pelli protette dalla crema rispetto a quelle non schermate ed è importantissimo per preservare la salute cutanea.
Purtroppo, però, la protezione non si estende sempre anche ai raggi UVA, responsabili di invecchiamento e macchie cutanee, perciò è bene scegliere prodotti ad ampio spettro.
Occorre precisare, poi, che la protezione non aumenta in modo proporzionale all’SPF: una crema con SPF 15 non ha metà dell’efficacia di una con SPF 30. Il primo, infatti, offre una protezione del 93%, il secondo del 97%.
Per trascorrere serenamente un’abbronzatissima settimana bianca, è importante non solo scegliere il fattore di protezione in base al proprio fototipo, ma anche applicarlo correttamente stendendo la crema 20 minuti prima di mettere gli sci e cercando di riapplicarla all’incirca ogni due ore.
Normalmente, utilizzare una crema viso giorno arricchita con SPF è sufficiente per proteggere la pelle, ma sulla neve è bene unire l’azione idratante di una lozione ricca e nutriente a un fattore protettivo specifico, magari resistente al sudore.
Da non dimenticare anche una protezione specifica per le labbra, a cui spesso si riserva solo un velo di burrocacao.
Esistono, infatti, stick specifici che vi consentiranno di combattere labbra screpolate e contemporaneamente evitare fastidiose scottature.
Una volta tornati al caldo, poi, è importante preservare l’abbronzatura con una skincare routine all’insegna dell’idratazione, scegliendo detergenti delicati e lenitivi, oltre a un’ottima crema doposole, dall’azione calmante e idratante.
Attenzione, invece, all’uso del siero: molti attivi – e in particolare la vitamina C – sono fotosensibilizzanti, perciò, è bene rimandare la lotta alle rughe almeno fino al vostro ritorno in città!
© Riproduzione Riservata