NUTRIRSI BENE
Insalate alleato prezioso

Il 57% degli italiani sostiene di scegliere frutta e verdura perché consapevole che si tratti di prodotti salutari e necessari per una dieta equilibrata, il 90% delle persone dichiara di mangiare frutta o verdura giornalmente.
Aumentano anche le occasioni di consumo con un italiano su tre che mangia frutta anche lontano dai pasti, per merenda o per uno spuntino.
In Italia, con la situazione emergenziale, il 44% delle persone - rilevano studi di settore - è aumentato di peso a causa del Covid, tra lo smart working, le restrizioni imposte dal lockdown e la maggiore tendenza a dedicarsi alla cucina. Unione italiana food- Gruppo IV Gamma sottolinea che verdure e ortofrutticoli freschi non solo contribuiscono alla salute ma che ne va ulteriormente incentivato il consumo nella dieta quotidiana. Mangiare verdure rappresenta anche una scelta sostenibile da un punto di vista ambientale e in linea con gli impegni del Green New Deal Europeo e con la strategia “Dal produttore al consumatore” (Farm to Fork), il piano decennale per la transizione verso un sistema agroalimentare sostenibile. Infine, secondo il Centro di Ricerca per gli Alimenti e la Nutrizione del Crea, i prodotti come le insalate in busta, sono equiparabili all’ortofrutta fresca tradizionale.
© Riproduzione Riservata