STIVALI
Come Amazzoni metropolitane

Da sempre onnipresenti sulle passerelle, gli stivali sono l’accessorio da avere per l’inverno 2020 per chi ama uno stile pratico e comodo, senza rinunciare all’eleganza di un capo trendy e iper-femminile (sì, anche i combact boots).
Le tendenze stivali 2020 ci hanno sorpreso con colori e pattern inusuali, amatissimi anche dallo street style, che si sono affiancati ai più classici stivali in pelle marrone o nera. L’ispirazione, nel look come nei modelli, sono gli anni Settanta e Ottanta, che regalano alle calzature un’allure vintage, country o rock a seconda dei modelli, combinandosi con tinte bold e inaspettate.
Tra i preferiti della stagione fredda non possono mancare gli ankle boots, ovvero stivaletti alla caviglia - o tutt’al più fino a metà polpaccio - con tacchi a spillo, larghi, kitten o ultrapiatti che costituiscono il passepartout perfetto per qualsiasi tipo di look.
E sono proprio questi modelli mini a essere la tela ideale su cui disegnare pattern grintosi come il leopardato o il pitonato, ma anche per giocare con colori optical come il bianco, il rosso e il blu, che diviene il colore giusto per sperimentare con materiali come il velluto. Per chi ama il fashion, gli stivaletti da avere nell’armadio sono gli anfibi o i biker, due modelli che differiscono quasi esclusivamente nell’ispirazione, l’una militare con stringhe e suole carrarmato e l’altra con gambale diritto, borchie e fibbie da veri motociclisti.
Non mancano poi i dettagli di stile, ad esempio lacci e stringhe, bordi di pelliccia per le più freddolose, e plateau elaborati, che sugli stivaletti divengono un vero tributo agli anni Settanta e alla disco. E se gli stivali alla caviglia sono un must have, la moda 2020 ha decretato il ritorno dei cuissardes. Amatissimi dalle passerelle, che li hanno consacrati a modello da sfoggiare e indossare in ogni occasione, devono avere un unico requisito: essere alti. Il cuissardes per antonomasia, infatti, superano il ginocchio per arrivare fino alla coscia e agguantarla con morbida ecopelle e tessuti scamosciati, ma anche vernice e qualche glitter.
Tra i modelli più amati dalle tendenze, infine, i texani sono il giusto compromesso tra praticità e stile: da indossare con i jeans o con una gonna, gli stivali da cowboy fanno impazzire le donne sin dal 1923, quando nella neonata città di Fort Worth le ragazze popolavano le strade vestite con jeans e camperos. Quasi 100 anni dopo, questi stivali della prateria tornano a far parlare di sé in abbinamento a gonne a ruota, pantaloni di colori pastello e cappotti sartoriali, ma ancora una volta per trovare l’ispirazione giusta bisogna guardare ai piedi di Marilyn Monroe e Raquel Welch.
E per chi non ama i modelli 100% western, gli stivali texani del 2020 sono sempre più delicati e si arricchiscono persino di fibbie, cristalli e tacchi a spillo per abbinarsi a look femminili e ladylike.
© Riproduzione Riservata