FALL-WINTER
Una stagione ricca di contrasti

Se ritornare dietro alla scrivania o allo smart working ha un lato positivo, certamente è la necessità di procurarsi un guardaroba adeguato ai nuovi impegni dell’autunno 2020. Perché se tutte le difficoltà della primavera ci avevano tolto la voglia di giocare con le tendenze, è forse finalmente giunto il momento di dedicarci anche alle frivolezze ed esplorare i migliori trend della stagione. Quali saranno i temi ricorrenti e gli abbinamenti irrinunciabili? A fare da guida nella scelta dei capi più up-to-date per il back to work sono – ovviamente – le tendenze viste sulle passerelle durante le Fashion Week dello scorso febbraio, che ci ha concesso una prima sbirciata verso quelli che saranno i trend del prossimo autunno inverno.
La verità è che la prossima stagione sarà all’insegna dei contrasti, un gioco che sembra rifarsi a epoche, materiali, linee e colori completamente diversi tra loro. Ecco allora che la moda femminile diventa priva di condizionamenti e, come dimostrano le collezioni delle principali maisons, il prossimo autunno sarà l’occasione perfetta per sfoggiare look eclettici e passare con disinvoltura da mise bon ton ad accenni gotici tipici degli anni Novanta.
E saranno poi proprio i decenni precedenti a dettare legge tra le tendenze: il ritorno degli anni Sessanta, ad esempio, si esprime attraverso colori candy, cappotti corti e fili di perle proprio come vorrebbe l’icona Jackie O. Molto diverso il mood Eighties di maniche a sbuffo, spalle strutturate e colletti girlish da far spuntare al di sotto dei maglioni o l’ispirazione data dal grunge anni Novanta nella creazione di outfit fatti di intimo in evidenza dietro pizzi e trasparenze e anfibi a dare un pizzico di trasgressività.
Retaggio dei ruggenti anni Venti sono, invece, le frange viste sulla passerella di Prada e diventate le protagoniste di abiti da sera lucenti e metallici o dettagli inaspettati su clutch di tendenza. A essere particolarmente interessanti, poi, sono soprattutto le geometrie dei capi dell’autunno inverno, caratterizzate dalle linee morbide e architettoniche di mantelle, maxi-coat e cappe, ma anche a stampe rigorose come check e linee, abbinati in un mix and match fatto di contrasti cromatici e pattern differenti. Un accostamento che si evidenza anche e soprattutto nei capispalla della stagione, che tornano minimal nelle linee, ma fantasiosi nell’abbinare materiali tecnici e naturali, fitting over e spalle ben evidenziate, maniche a sbuffo e ruches.
La stagione fall winter, inoltre, è il momento giusto per azzardare con materiali sontuosi e in stile barocco, arricchiti da ricami floreali e da linee teatrali. Non sorprenda, perciò, la presenza del velluto tra i tessuti più amati del momento, perfetto sia per arricchire blazer e giacche in stile mannish, quanto per impreziosire long-dress e abiti a palloncino.
E se lo stile maschile di completi e tailleur è davvero très chic per una giornata in ufficio, sono abiti e camicette di moiré a illuminare le serate autunnali con riflessi ottici e colorati. Come prepararsi all’inverno? Con maglioni, abiti e pullover in maglia, magari declinati in alcune delle nuance che maggiormente ameremo durante la prossima stagione come bianco, marrone, blu e nero.
© Riproduzione Riservata