DA VIVERE
La rivincita dello stuzzicare

Davanti a noi si prospetta un inverno lungo e faticoso, fatto di regole da seguire e lockdown alternati, quindi occorre trovare qualche cosa da fare, che ci tenga occupati e che si possa fare tranquillamente tra le mura domestiche.
La scorsa primavera, complice il meteo e l’avvicinarsi dell’estate sono andati a ruba dvd e attrezzi per praticare l’home fitness mentre con l’avvicinarsi dell’inverno sono altri gli hobby che gli italiani si apprestano a praticare come lavorare a maglia. Scordatevi il legame maglia-nonna o lavoro un po’ old style perché sferruzzare sta diventando una pratica molto di moda anche tra le star di Hollywood.
E così la rete si popola di foto che immortalano la sexy Sara Jessica Parker intenta a sferruzzare, o Uma Thurman che passa il tempo con la maglia in barca. Oltre ad essere un passatempo terapeutico perché rilassa ne giova anche il sistema nervoso allontanando motivi di conflitti e aumentando la capacità di concentrazione senza dimenticare il fatto che si possono produrre oggetti ed accessori davvero belli e perché no, autoprodurre i regali per il Natale ormai alle porte.
Per chi è un principiante spopolano sul web corsi e lezioni personalizzate inoltre molti sono i negozi che propongono kit per imparare rapidamente a lavorare a maglia. La storica azienda inglese Stitch & Story, specializzata proprio in kit per imparare a lavorare a maglia, propone set di ogni tipo per ricoprire con la lana o il filato di cotone qualunque cosa come tazze per il tè in modo da assaporare la bevanda calda con questa sensazione di comfort tra le mani che solo una morbidissima lana può dare.
We Are Knitters è un brand internazionale (di origine spagnola) famoso per i suoi kit per maglia e uncinetto che comprendono gomitoli, ferri di legno di faggio realizzati a mano, il pattern, l’ago da lana e l’etichetta da applicare al prodotto finito. Questo progetto vanta oggi oltre 25.000 kit venduti in 20 paesi del mondo, proseliti che hanno aderito alla comunità WAK con la convinzione che i ferri e la maglia rappresentino uno stile di vita più che un semplice passatempo. Anche in Italia non mancano le aziende promotrici di knit kit, Bettaknit, brand toscano propone kit per maglia e uncinetto con filati prodotti in modo ecosostenibile e molti dei quali frutto del recupero e riutilizzo di materiali di scarto, quali ad esempio il filato denim ricavato da jeans usati o il cashmere rigenerato da vecchi maglioni.
Le proposte natalizie si declinano in tre kit e tre pattern gratuiti: uno dedicato a un classico berretto in lana grossa, con un ricamo divertente a scelta tra i classici soggetti natalizi e gli altri due che riguardano proposte di lavorazione con il cashmere riciclato (un cappellino e un top senza maniche dolcevita).
© Riproduzione Riservata