LA MOSTRA
Passione cinema, ecco gli “Alternative Movie Poster”

Chiunque misuri le proprie emozioni con la frequenza di 24 fotogrammi al secondo possiede a pieno titolo le credenziali per varcare la soglia di Soggettiva Gallery, prima galleria italiana dedicata all’immaginario cinematografico con specifico riferimento agli Alternativi Movie Poster, locandine che traendo linfa da titoli o da immagini iconiche della storia del cinema vengono interpretate, con tratto personale, da artisti che si affidano a tecniche come la fotografia, l’illustrazione, la grafica, il design, sino al fumetto.
IL PROGETTO
Il progetto ideato da Alberto Bozzoli e Raoul Simoni apre al pubblico con la mostra “MOSTRI (sacri) vs MOSTRI (e basta)” dove alla cadenza ironica del titolo corrispondono opere che fanno riferimento a registi quali Fellini, Godard, Kurosawa e a mostri entrati nell’immaginario come Godzilla, King Kong e Nosferatu.
LA SOGGETTIVA
In gergo cinematografico la “soggettiva” è quel movimento di macchina teso a identificare il punto di vista dell’attore protagonista o del regista con quello dello spettatore. Da tale premessa nasce l’invito dei galleristi a giovani artisti di reinterpretare alcune delle locandine più rappresentative del cinema. “MOSTRI (sacri) vs MOSTRI (e basta)” - Fino al 14 gennaio 2023, Soggettiva Gallery, Milano; da martedì a sabato, orari: 10.30-13 e 16.30-20.
© Riproduzione Riservata