AFFARI LEGALI
Varese: le donne dettano legge
Sono in maggioranza “toghe rosa” (56%) tra gli avvocati iscritti all’Ordine. E per l’8 marzo il convegno delle Donne giuriste

A livello nazionale, secondo gli ultimi dati pubblicati dalla Cassa forense, tra gli avvocati sono ancora in maggioranza gli uomini. La forbice, negli anni, si è ristretta, ma il predominio al maschile - 52% - resiste. Ebbene, Varese è in controtendenza. Qui, vincono le toghe rose.
Il report dell’ordine degli avvocati di Varese, presieduto da Carlo Battipede, aggiornato a oggi, martedì 7 marzo, vigilia della Festa della donna, parla chiaro. E netto. In totale 926 iscritti. Uomini (tra avvocati e praticanti) a quota 405; le donne 521 (il 56,1%). In realtà, il sorpasso era già avvenuto. Ora, si consolida. Così come è “cristallizzato” il fatto che le toghe a Varese sono scese sotto quota mille. La fase espansiva, che aveva portato nel 2009 gli avvocati a quattro cifre a Varese, è finita ed anzi è iniziata quella inversa.
Donne dunque in maggioranza tra i legali. Delle 521 iscritte all’albo, 470 sono avvocati (di cui 137 cassazionisti) e 51 praticanti (di cui 15 abilitati). Gli uomini: 371 avvocati (di cui 189 cassazionisti) e 34 praticanti. Per quanto riguarda le forme associative, sono 58 gli studi associati, 3 le società tra professionisti e 2 le società tra avvocati.
Il fascino della toga, in senso di aspirazione professionale, sembra dunque in ribasso. E le cause potrebbero essere molteplici, non ultime la concorrenza sempre più ampia che riduce il lavoro e i costi che prosciugano le notule.
Sul fatto invece che, pur soffiando il venticello della crisi, sono in crescita percentuale le donne sul totale degli addetti al diritto, questo potrebbe essere dovuto ad una sempre più marcata ambizione da parte appunto delle donne di affermarsi in professioni di grande responsabilità. E questo è un bene.
DONNE GIURISTE
“La donna nella professione ieri e oggi” è il titolo del convegno organizzato dall’Associazione Donne Giuriste Italia, sezione di Varese, in programma domani, sabato 8 marzo, a Palazzo Estense, dalle 9.30 alle 12.
Il programma. In apertura gli interventi di Paola Lanza, del sindaco di Varese, Davide Galimberti, del presidente dell’Ordine degli avvocati, Carlo Battipede, della consigliera di Parità in Provincia di Varese, Anna Danesi, e della presidente del comitato Pari Opportunità, Gloria Menegazzi. Seguiranno gli interventi del magistrato Cristina Marzagalli, sostituto Procuratore generale in Cassazione, del caporedattore della Prealpina, Rosi Brandi, della presidente di Aidda della Lombardia, Luisa Cazzaro, dell’assessore comunale di Varese ai Servizi educativi, Rossella Dimaggio e della psicologa Michela Fantoni.
© Riproduzione Riservata