BEAUTY
La cosmesi amica di natura e animali

Sappiamo davvero cosa ci spalmiamo in faccia e sul corpo? Con cosa laviamo e detergiamo i nostri capelli? Se apparteniamo a quella categoria di consumatori attenti all’alimentazione e all’ambiente, non possiamo non applicare questa filosofia di vita anche alla cosmetica.
I prodotti che quotidianamente applichiamo sulla pelle passano direttamente all’interno del nostro corpo. Fondamentale è dunque imparare a leggere le etichette dei prodotti per far ricadere su quelle creme, bagnoschiuma, shampoo che presentano le certificazioni giuste. Non facciamoci ingannare dal packaging. In Italia non esiste una differenza tra cosmetico organico, biologico e naturale. Viene definito cosmetico naturale quello i cui ingredienti impiegati nella sua formulazione derivino da piante coltivate senza fertilizzanti chimici.
I prodotti naturali invece, diversamente dagli organici, possono avere all’interno degli ingredienti sintetici. Infine quelli vegani non devono contenere miele, cera d’api, latte, lanolina, collagene, cheratina, acido steratico solo per fare qualche esempio, ma non è implicito che i prodotti non contengano minerali e sostanze di sintesi chimica non essendo di origine animale.
© Riproduzione Riservata