PRESA DI POSIZIONE
Varese: donne straniere e nuove discriminazioni
A VareseVive l’incontro organizzato dalla Conferenza delle Donne Democratiche. Il messaggio: impegno collettivo per garantire tutela e protezione

Si sta svolgendo questa sera, giovedì 20 marzo, a Varese, nello spazio VareseVive, l’evento “Se le donne abbassano le braccia, crolla il cielo”, organizzato dalla Conferenza delle Donne Democratiche della Provincia di Varese. Il tema è la tutela delle donne straniere sopravvissute alla violenza, costrette a fuggire dai loro paesi e spesso vittime di nuove discriminazioni.
L’obiettivo è dare loro voce e riflettere sulla lotta per i diritti femminili. L’incontro, introdotto dall’avvocata Francesca Ciappina, vede la partecipazione di Ilaria Sommaruga, esperta in diritto d’asilo e immigrazione, Benedetta Tonetti, avvocata, e Elena Masetti Zannini, giudice presso la Sezione Specializzata Protezione Internazionale di Milano. Modera Federica Di Donato, coordinatrice della Cooperativa Intrecci.
Si affrontano storie reali di donne in fuga da regimi oppressivi, ma anche di coloro che, in Italia, subiscono violenze e disuguaglianze. Il messaggio è chiaro: nessuna donna sarà libera finché tutte non lo saranno, citando Audre Lorde. La serata vuole sensibilizzare sulla necessità di un impegno collettivo per garantire giustizia e protezione a chi lotta per la propria libertà.
© Riproduzione Riservata