LA MOBILITAZIONE
Varese, petizione online: «Salviamo i Giardini»
”Albericidio” è il grido d’allarme. Chiesti interventi a tutela del verde

“Albericidio” ai Giardini Estensi: scatta la petizione online per il ripristino del verde e la tutela degli alberi monumentali. Su Change org il documento per convincere il Comune.
Lo scorso 12 luglio, una violenta tempesta si è abbattuta sui Giardini della città, causando ingenti danni alla vegetazione. «Circa 40 alberi sono stati abbattuti: alcuni sono stati sradicati dai venti impetuosi, altri invece sono stati rimossi dal Comune nonostante le radici fossero ancora solide e gli alberi in buona salute. Tra le vittime, un maestoso tiglio bicentenario», si legge nel testo della petizione.
Il bilancio, visibile agli occhi di chiunque passeggi nella parte alta dei Giardini, è preoccupante: «Alberi sradicati giacciono a terra, ceppi non rimossi spuntano come lapidi, e panchine danneggiate sono un pericolo per la sicurezza di bambini e anziani». Questo degrado, definito dai promotori della petizione come un vero e proprio “albericidio“, ha suscitato una reazione alla quale viene chiesto ai varesini di unirsi.
La petizione, lanciata appunto online, invoca con urgenza il ripristino del verde e la piantumazione di nuovi alberi per compensare le perdite subite. I firmatari sottolineano che gli alberi non sono solo parte del paesaggio, ma rappresentano un patrimonio collettivo, fondamentale per la qualità della vita e per mitigare gli effetti del cambiamento climatico. Tra le richieste avanzate, figura anche la riparazione delle panchine danneggiate, al momento inutilizzabili da parte degli anziani, che hanno visto ridotta la possibilità di usufruire di questo spazio pubblico.
«Non possiamo permettere che un luogo tanto prezioso per la nostra comunità resti in uno stato di tale abbandono», si legge nella petizione, che invita tutti i cittadini a fare sentire la propria voce e a chiedere un’azione immediata.
I Giardini Estensi, definito il “polmone verde” di Varese, necessitano di un intervento rapido per restituire alla città uno spazio che è fonte di benessere per tutti.
Una presa di posizione sui Giardini Estensi era arrivata anche dal consigliere comunale Roberto Puricelli.
© Riproduzione Riservata