LA POLEMICA
Varese: «Zero euro per le fasce deboli»
La Lega attacca sindaco e giunta. «Nessun sostegno ad anziani, disabili e persone in difficoltà economica. Questa è la sinistra»

«La sinistra ama riempirsi la bocca di parole come “solidarietà”, “sostegno agli ultimi”, “aiuto ai più deboli”, ma quando si passa ai fatti, dimostra tutt’altro». L’ennesimo attacco alla giunta varesina di centrosinistra proviene da Stefano Angei, vice capogruppo della Lega in Consiglio Comunale, che denuncia appunto l’assenza di reali interventi a favore delle fasce più fragili della popolazione.
«A seguito di alcune istanze di accesso agli atti, presentate dalla Lega su segnalazione dei cittadini, possiamo affermare con chiarezza che questa giunta non ha alcun interesse nel sostenere anziani, disabili e persone in difficoltà economica. I dati ufficiali lo confermano: per la voce di bilancio “contributi per agevolazioni tariffarie” relativi agli anni 2023, 2024 e 2025, il Comune di Varese ha stanziato zero euro di risorse proprie. Un dato inaccettabile» sostiene Angei.
«Invece – prosegue il leghista –, con l’introduzione della Tarip, la tariffazione puntuale dei rifiuti, ha aumentato i costi per tutte le famiglie varesine. E anche altri capitoli di bilancio risultano completamente privi di fondi comunali: ad esempio, i contributi per l’integrazione del canone di locazione destinati ad anziani e disabili, che da tre anni non ricevono un solo euro dal Comune. Una situazione grave, che dimostra come, di fronte ai problemi reali, questa Amministrazione si volti dall’altra parte».
Angei rincara quindi la dose: «È lo stesso sindaco Davide Galimberti che anni fa allontanò bruscamente gli anziani volontari che prestavano servizio gratuito per tenere in ordine alcuni spazi comunali. Un gesto che dimostra lo scarso rispetto per chi, anche in pensione, cerca di rendersi utile alla città».
«È ora che l’Amministrazione dica la verità ai varesini – conclude Angei – e smetta di nascondersi dietro parole vuote. I fatti parlano chiaro: nessun vero aiuto a chi ha davvero bisogno, in particolare anziani e disabili».
Gli fa eco il segretario della Lega di Varese, Marco Bordonaro: «La sinistra, che si è sempre vantata di essere dalla parte dei più deboli, ha dimostrato di non essere all’altezza. Anche sul tema delle case popolari comunali, di fronte alle nostre critiche, hanno reagito con nervosismo ed isteria perché sanno di avere responsabilità evidenti. Dopo otto anni di governo, è chiaro a tutti: la sinistra radical chic che guida Varese è lontana anni luce dai problemi reali della gente».
© Riproduzione Riservata