AUTO PIRATA
Urta un ciclista e se ne va: la polizia locale lo cerca
L’episodio a Vergiate, vittima un corridore minorenne (ferito). L’appello e il possibile testimone

Dopo aver urtato un ciclista, non s’è fermato. Ora la polizia locale di Vergiate sta cercando sia questo automobilista pirata sia un testimone che viaggiava su una Citroen bianca e che potrebbe aver assistito all’incidente. A rimanere ferito in modo per fortuna non grave è stato un corridore minorenne che si stava allenando da solo. Il sinistro è avvenuto ieri alle 16.30 alla doppia rotonda della provinciale 17 per Varese. L’invito, rivolto a chi ha informazioni utili, è di rivolgersi direttamente al comando di via Uguaglianza.
I CONTROLLI
In questi ultimi giorni la polizia locale ha dato vita a numerosi controlli. Il bilancio parla di cinque denunce a piede libero e altrettante patenti ritirate. E dal Comune arriva l’assicurazione che già nel futuro prossimo, nell’ambito del “Progetto Sicurezza”, verranno destinati ulteriori mezzi e risorse agli agenti comandati da Gaspare Ancona. «L’amministrazione - dice il sindaco Daniele Parrino - continuerà anche nei prossimi mesi a fornire quanto necessario per mantenere costante l’azione di contrasto agli illeciti commessi sul territorio».
I primi tre provvedimenti hanno interessato altrettanti automobilisti, di età compresa tra i 35 e i 50 anni, che s’erano messi al volante sotto l’effetto di stupefacenti. Hanno anche perso dieci punti sulla loro patente. A loro carico, poi, altre violazioni alle norme sulla detenzione di questo tipo di sostanze per uso personale, e a quelle che regolano la circolazione. Alle operazioni ha preso parte anche la polizia locale di Gallarate, con l’unità cinofila Zorro insieme ai suoi due conduttori. Nel fine settimana di Carnevale altri due conducenti sono stati sanzionati per guida in stato di ebbrezza. Anche loro sono stati deferiti in stato di libertà all’autorità giudiziaria. «Sono fiero della nostra polizia locale - aggiunge Parrino - a maggior ragione considerando che spesso, purtroppo, i cittadini hanno una percezione della sicurezza che non corrisponde a ciò che davvero viene fatto quotidianamente. Interventi come questi, importantissimi perché tolgono dalle strade soggetti che costituiscono un pericolo per chiunque, vengono condotti senza clamore dai nostri agenti e ufficiali, che ringrazio per il lavoro che svolgono con silenziosa professionalità».
© Riproduzione Riservata