PLANTIGRADO
Orso avvistato a Finero, il sindaco chiude i sentieri
Una fototrappola lo ha immortalato nei giorni scorsi: ora nel Vco potrebbero essere due gli esemplari. La preoccupazione del primo cittadino di Malesco

Un orso, oppure due? Nel territorio del Vco da tempo vive M29, il plantigrado che è stato più volte ripreso dalle fototrappole nell’area compresa tra le valli Vigezzo, Cannobina e Valgrande. Ma ora si fa strada un’altra ipotesi: quella che gli esemplari siano addirittura due. Martedì 26 agosto, intorno alle 21, una fototrappola ha immortalato il passaggio di un orso nel bosco vicino al paese di Finero, una delle frazioni di Malesco.
L’IPOTESI DUE ESEMPLARI
Ebbene, secondo l’Associazione Nazionale per la Tutela dell’Ambiente e della Vita Rurali, si tratterebbe di un esemplare diverso da M29: visionando le immagini di questo nuovo orso, ha infatti stimato che abbia dimensioni, colore, età e altre caratteristiche diverse da M29. «Se M29 fosse stato dotato di radiocollare, come previsto, i suoi spostamenti sarebbero stati registrati e tracciati punto per punto e si saprebbe se alle 21 di martedì 26 agosto ad essere in zona fosse lui o no – spiegano dall’associazione -. Nel 2024 la Provincia del Vco e il Parco Nazionale della Val Grande avevano chiesto l’autorizzazione al ministero dell’Ambiente per radiocollare appunto l’orso M29. Autorizzazione che era stata concessa».
LA PREOCCUPAZIONE DEL SINDACO
Intanto il sindaco di Malesco, Enrico Barbazza, si dichiara preoccupato per questa segnalazione dell’orso nelle vicinanze di Finero e ha intenzione di richiedere un incontro con il prefetto, nonché di posizionare in zona dei cartelli di segnalazione della presenza dell’orso. Non solo: Barbazza chiuderà alcuni sentieri del territorio per sicurezza.
© Riproduzione Riservata