LADRI SCATENATI
Ruba sei costumi all’Iper: «Non mangio da quattro giorni»
Un 29enne è stato sorpreso a Solbiate Olona con una borsa che scherma dai metal detector. Ha patteggiato quattro mesi ed è tornato in libertà

Il furto – sventato – l’avrebbe commesso per comprarsi un toast e magari pagarsi un letto in uno dei tanti appartamenti in cui i disperati si stipano uno sull’altro. «Non mangio da quattro giorni», ha spiegato il ventinovenne peruviano al giudice Marco Montanari durante il processo direttissimo in Tribunale a Busto Arsizio. Difeso dall’avvocato Concetto Galati ha patteggiato quattro mesi e 120 euro di multa ed è tornato in libertà con la promessa di non rubare più. «Piuttosto chieda a qualcuno di comprarle del cibo», è stato il suggerimento corale di chi era in aula l’altra mattina.
FINE STAGIONE
L’episodio risale a giovedì pomeriggio ed è accaduto all’Iper di Solbiate Olona. Il giovane si aggirava tra le corsie del supermercato con una borsa di cartone coperta da nastro isolante e gli addetti alla sicurezza hanno subito notato la sua aria svagata e ne hanno tenuto sotto controllo i movimenti. Lo hanno visto mentre, dopo aver fatto incetta di costumi da bagno ormai scontati, è entrato nel camerino e ne è uscito con la pancia curiosamente gonfia e un unico paio di slip riposto nella scansia. I vigilantes hanno seguito i suoi passi verso l’uscita, pronti ad attenderlo oltre le casse: i metal detector sono rimasti silenti, ma è comunque scattata la perquisizione. Sotto la t-shirt c’era il sacco con sei costumi di Tommy Hilfiger a cui non aveva tolto la placca antitaccheggio. La borsa era infatti foderata di alluminio che isola e blocca il segnale che rileva le onde magnetiche. Se fosse riuscito a oltrepassare i varchi, avrebbe messo a segno un furto da 270 euro. Dopo pochi minuti sono arrivati i carabinieri di Cassano Magnago che l’hanno arrestato su disposizione del pubblico ministero Roberto Bonfanti.
Il servizio completo sulla Prealpina di domenica 7 settembre in edicola e disponibile anche in edizione digitale.
© Riproduzione Riservata