LA FESTA
San Vittore, iniziate le celebrazioni del patrono
Consegnata la Girometta d’Oro a Roberto Pacchetti. In basilica la messa solenne con il rito del Faro. Eventi fino a domenica 11 maggio
Salone Estense gremito questa mattina – domenica 4 maggio – per la cerimonia organizzata dalla Famiglia Bosina in occasione della Festa di San Vittore alla presenza di autorità e pubblico. Girometta d’Oro al giornalista varesino Roberto Pacchetti, oggi responsabile nazionale della testata Rai regionale. Un momento di grande commozione quando ha ricordato il collega Ezio Motterle. Sono state insignite del titolo di Maestre del Lavoro dal presidente della Federazione nazionale, Emilio Frascoli, le signore Paola Colombo (43 anni in Aermacchi) e Rosalba Nania (30 anni alle Poste). Premiate anche due attività commerciali di successo, Ortopedica Varesina e Ristorante Teatro.
DOMENICA DI FESTA
Una settimana di eventi per il patrono di Varese. La terza edizione del San Vittore Festival proseguirà fino all’11 maggio. Alle 11.30 è iniziata la messa solenne nella basilica cittadina con l’antico rito del Faro (il pallone a cui viene dato fuoco) ed è stata proclamata la Mamma dell’Anno: Emanuela Conti.
IL PROGRAMMA DEI PROSSIMI GIORNI
Nella basilica di San Vittore è possibile visitare la mostra realizzata dall’Associazione Ammira in 15 pannelli dal titolo “La Rivelazione dell’Apocalisse”, che si potrà vedere per tutto l’anno giubilare. Due i momenti musicali: mercoledì 7 maggio, alle 21, in basilica, il concerto “Sunrise Mass” del compositore norvegese Ola Gjeilo con l’Orchestra del Sacro Monte diretta da Riccardo Bianchi e, sempre in basilica, alle 21, domenica 11 maggio, l’evento “Palestrina, Princeps Musicae”. Non mancherà neppure un momento teatrale al Festival: “La piccola via di Lisieux” è lo spettacolo proposto, al Teatro di Varese, giovedì 8 maggio, alle 21, dalla Compagnia “Splendor del Vero”, per la regia di Luisa Oneto e le scenografie originali di Selene Scarpolini, una rappresentazione dedicata a Teresa di Lisieux, con musiche che accompagnano testi della stessa santa venerata in tutto il mondo e figura particolarmente cara a Papa Francesco.
© Riproduzione Riservata