A TEATRO
Alberto Sordi: non solo il mito dell’uomo medio
Da mercoledì 9 a domenica 13 ottobre al Piccolo Teatro Studio Melato di Milano

«Tanti Sordi. Polvere di Alberto», nel progetto con cui Elvira Frosini e Daniele Timpano, con Lorenzo Pavolini, esplorano, dal 9 al 13 ottobre al Piccolo Teatro Studio Melato di Milano, il monumentale lascito di un uomo e un attore che è un mito. «Proseguiamo nella ricerca sui miti e le retoriche del nostro Paese e del nostro presente e ci immergiamo adesso, in collaborazione con lo scrittore Lorenzo Pavolini, in questo materiale culturale e storico, in questa mitologia su Roma e “romanità”, ma soprattutto “italianità”, che è Sordi – scrivono nelle loro note di presentazione Frosini e Timpano –. Il mito dell’uomo medio, tutti i miti passati attraverso lui, italica spugna e italico modello che ha attraversato i decenni. Lo attraversiamo cercando le sue tracce sepolte in noi, nei nostri corpi e nel nostro lavoro, le sue stratificazioni disseminate nella nostra vita e nella vita del nostro Paese. Un discorso che tenta di far esplodere le nostre retoriche e i nostri modelli culturali, un discorso sull’arte e sul teatro». In scena, assieme a Frosini e Timpano, Marco Cavalcoli e Barbara Chichiarelli. Musiche di Ivan Talarico, disegno luci di Omar Scala, scene e costumi di Marta Montevecchi.
© Riproduzione Riservata