MUSICA
Anche in Ticino la PFM si presenta a «Doppia traccia»
La Premiata Forneria Marconi, la prog band italiana più famosa al mondo, è attesa per un evento gratuito venerdì 15 agosto al Locarno Film Festival

Si tratta a tutti gli effetti di un concerto a Doppia traccia, come d’altronde s’intitola la lunga tournée che li sta vedendo girovagare tra Italia e non solo da diverso tempo. La Premiata Forneria Marconi, la prog band italiana più famosa al mondo, ne darà dimostrazione anche al Locarno Film Festival, dove è attesa per un evento gratuito venerdì 15 agosto, alla Rotonda by La Mobiliare. La cittadina ticinese accoglie così in una delle sue rassegne più popolari i beniamini del rock più intellettuale degli anni Settanta, capitanati dagli immarcescibili Franz Di Cioccio, batterista da decenni passato alla voce, Patrick Djivas, bassista di lunghissima data, e il violinista e polistrumentista Lucio Fabbri. Il motivo del doppio è presto detto. La PFM ha impostato la propria scaletta in modo tale da proporre una sorta di duplice concerto in una sola serata. La prima parte è riservata a classici e successi della cinquantennale discografia edita dalla compagine milanese, che comprende hit come Impressioni di settembre, È festa, La carrozza di Hans, Dove… Quando… Parte I e Mondi paralleli. La seconda è invece dedicato a una delle collaborazioni più indimenticabili della storia della musica italiana: quella che vide la PFM a servizio di un gigante della canzone d’autore come Fabrizio De André. La sezione in omaggio a Faber è stata denominata “PFM Canta De André” e include gli accurati arrangiamenti realizzati per poesie quali Il pescatore e Volta la carta. Punta di diamante di una scena generosa di talento e maestria come quella progressive italiana, la PFM continua a mantenersi giovane.
© Riproduzione Riservata