IL LIBRO
Condividere un segreto, dopo anni, in un castello
Il primo capolavoro di Sándor Márai, “Le braci”, ripercorre l’ultimo incontro atteso da una vita da due amici, pronti a un duello

Prima edizione per Adelphi nel 1998, Le braci, primo grande successo dell’ungherese Sándor Márai e pubblicato per la prima volta in Ungheria nel 1942 narra di due uomini, inseparabili amici da giovani, che tornano a incontrarsi in un castello dopo aver passato uno decenni in Estremo Oriente, mentre l’altro non si è mai mosso da dove viveva. Condividono un segreto e hanno vissuto nell’attesa di questo incontro, ben sapendo che li avrebbe portati a un duello crudele, con al centro il fantasma di una donna. Con un stile che molta critica ha definito intenso, la narrazione crea una tensione in ascesa riga dopo riga, fino quasi a diventare insostenibile.
© Riproduzione Riservata