DICHIARAZIONI DEI REDDITI
I Paperoni vivono a Luvinate
Il Comune col reddito medio più alto, segue Galliate Lombardo. Varese batte Busto

Primo Luvinate, secondo Galliate Lombardo. La graduatoria è da conti in tasca, anzi in dichiarazione dei redditi. I contribuenti in media più facoltosi risiedono lì. Luvinate ha un reddito medio pro capite - come da dichiarazione del 2024 riferita ai redditi dell’anno precedente - pari a 35.445 euro; Galliate Lombardo segue a 34.446.
Questo emerge dai dati del Ministero delle Finanze. A livello nazionale, il reddito complessivo totale dichiarato ammonta a oltre 1.027,7 miliardi di euro (57,5 miliardi in più rispetto all’anno precedente, +5,9%) per un valore medio di 24.830 euro. Il primato assoluto spetta a Portofino: oltre 94.000 euro.
Tornando in provincia di Varese, nel capoluogo il reddito medio è di 28.700 euro, superiore quindi sia a Busto Arsizio (27.464) che Gallarate (27.700), ma inferiore a Saronno (30.768). Tradate è a quota 26.810 euro. I comuni di frontiera non primeggiano, pur avendo tra gli abitanti la maggiore quota di frontalieri, il cui stipendio in Svizzera è più elevato. Ma è perché tale retribuzione all’estero non è conteggiata (almeno non per intero) nelle dichiarazioni del 2024.
© Riproduzione Riservata