L’EVENTO
Innovazione, quattro giorni di incontri alla Liuc
All’ateneo di Castellanza lancio di nuovi progetti e formazione imprenditoriale

Prima edizione della Settimana dell’Innovazione della Liuc: quattro giorni di incontri che l’università dedica a temi come il mondo delle start - up, l’imprenditorialità, le opportunità offerte dall’intelligenza artificiale e i canali di finanziamento per progetti innovativi. Coordinata dalla delegata del rettore all’Innovazione Gloria Puliga, l’iniziativa avrà momenti dedicati agli studenti delle scuole medie superiori, agli iscritti alla Liuc, ai docenti, ai manager e agli startupper.
Il 9 giugno si parlerà di startup, tra scale up e fallimenti, attraverso una serie di casi studio ma anche tramite un’attività interattiva rivolta alle scuole. Martedì 10 e mercoledì 11 giugno si svolgeranno due giornate di formazione imprenditoriale riservate a studentesse dei corsi di Laurea magistrale, studentesse PhD, assegniste di ricerca, ricercatrici a tempo determinato e indeterminato all’interno del programma di Netval (il Network per la Valorizzazione della Ricerca) e Invitalia dal titolo, “Formazione imprenditoriale in ambito universitario ed attività di valorizzazione delle invenzioni promosse da donne.”
Nel corso della settimana, saranno lanciati tre nuovi progetti promossi dall’Università e che inseriscono all’interno del Piano Strategico >Varese2050 lanciato da Confindustria Varese: il Business Angel Hub, un nuovo ecosistema creato per raccogliere idee innovative imprenditoriali, selezionarle e garantire un indirizzamento su diversi canali. Il programma Restart, un programma per accompagnare le imprese più mature, spesso ad alta specializzazione e con una lunga tradizione, in percorsi di rinnovamento e trasformazione. La call for ideas, un invito aperto a presentare idee ad alto potenziale, che verranno valutate per la loro fattibilità e impatto.
© Riproduzione Riservata