D&D PROJECT
Itaca, l’isola magica dal punto di vista artistico

Si affida agli echi del poema omerico il titolo della doppia personale in corso alla DD Project che festeggia vent’anni di attività espositiva. Ad accomunare le opere di Lisa Ponti e Bonomo Faita è “Itaca”, isola da cui si parte e avventurosamente si ritorna, ad intendere quanto il percorso creativo di un artista debba, prima di giungere a compimento, svolgere a volte percorsi articolati.
LA CREATIVITÀ DI LISA PONTI
Il mondo fantastico di Lisa Ponti è stimolato sin dall’infanzia dall’amore per l’arte che assorbe dal padre Gio Ponti. Compone filastrocche, poesie, fiabe che vedranno la stampa, nel 1946, con la raccolta L’armadio magico. Nelle sue opere elementi di semplice natura tendono ad assumere valori simbolici. Le cose di fregio naturale si rivelano dense di significato e trascendenza. Sono lavori dove i sospiri della creatività vibrano anche nei minimi particolari ammantandoli di grazia assoluta.
L’ARTE DI BONOMO FAITA
Con misurata e cadenzata successione, Bonomo Faita crea composizioni mosse da consonanze dove l’aspetto estetico trova compenetrazione con l’idealità dei contenuti. Le modulazioni cromatiche scandite nelle opere in mostra, esprimono una regolata tensione tale da esplicitare l’essenza di una ricerca che si fonda sul rapporto tra forma e spazio espositivo, attivando risonanze ottico-percettive che mettono in evidenza la sapiente manualità con cui l’artista compone i suoi calibrati accenti tonali.
© Riproduzione Riservata