IL LIBRO
La Lombardia dei castelli, un viaggio da non perdere
Trentacinque mete con racconti e curiosità. Da sabato 17 maggio in edicola con La Prealpina

Un nuovo viaggio tra le province della Lombardia attraverso la sua storia che affonda le radici nei secoli passati. Dopo i sentieri, le valli e i corsi d’acqua tocca ora ai castelli. La Prealpina vi propone il libro “35 castelli imperdibili Lombardia”. L’autrice, Elena Percivaldi, è medievista, ricercatrice e giornalista professionista, collabora con riviste come Medioevo e BBC History. Ha raccolto nel volume 35 castelli che punteggiano tutta la regione.
In provincia di Varese la scelta è su tre mete di grande fascino. Si parte dalla Rocca di Angera – che è anche la destinazione con la quale si apre il libro – per poi proseguire con il Castello Visconti di San Vito, a Somma Lombardo, per arrivare al Castello di Fagnano Olona. Spostandoci di poco si può arrivare al Castello di San Giorgio, a Legnano oppure visitare il Castel Baradello a Como. Ma sono solo alcune idee per un weekend fuori porta o una gita lontana dai flussi turistici più battuti.
La particolarità del libro – come spiega l’autrice – è che non si tratta però di una vera e propria “guida turistica” dove ci si limita a elencare in maniera asettica edifici, capolavori e artisti. È una narrazione che conduce per mano il visitatore a rivivere le tante vicende, a volte eroiche e altre macabre, che si sono svolte tra le loro mura e a conoscere i protagonisti che ne hanno segnato il destino.
Molti castelli conobbero il loro momento di maggior splendore durante l’epoca dei Visconti e degli Sforza, altri vennero costruiti per contrastarne le ambizioni, finendo contesi tra il ducato di Milano e la Serenissima. Figure icastiche come quelle di Ottone, Bernabò e Gian Galeazzo Visconti o Francesco Sforza, donne risolute come Bianca Maria oppure vittime come Beatrice di Tenda, guerrieri indomiti come Bartolomeo Colleoni sono solo alcuni dei personaggi che rivivono tra le pagine pagine, lungo un percorso rigorosamente documentato – pur senza rinunciare, quando merita, alla leggenda – ma narrato con stile accattivante e godibile.
La Lombardia è terra di castelli: ve ne sono a decine, sparsi su tutto il territorio. Che siano austere sentinelle a guardia di impervie vallate oppure grandi fortezze che dominano la pinaura conservano intatto il fascino di chi è stato testimone della Storia. Scoprirli è un’esperienza unica ed emozionante, da vivere con l’aiuto di questo volume che fornisce tutte le informazioni pratiche per organizzare la visita. A ogni località è dedicata una ricca scheda che descrive particolarità e curiosità: dal luogo ai cenni storici fino alla guida da seguire durante la visita. Non mancano immagini, cartine e le indicazioni su come arrivare, dove mangiare, dormire e le altre attività presenti in zona con gli appuntamenti da non perdere in qualunque stagione dell’anno.
Il libro “35 castelli imperdibili Lombardia” (Edizioni del Capricorno, 160 pagine) sarà in edicola con La Prealpinaa partire da sabato 17 maggio a 8,90 euro in aggiunta al prezzo del quotidiano.
© Riproduzione Riservata