SERIE A
La nuova Ojm debutta a Trapani
La squadra guidata da Ioannis Kastritis alla prova con la trasferta in Sicilia quando mancano undici partite al termine

Parte da Trapani la volata salvezza dell’Openjobmetis. Oggi, domenica 2 marzo, la formazione biancorossa riprende la marcia nell’ultimo terzo abbondante della regular season della serie A. Undici partite al termine con la svolta in panchina durante le tre settimane di pausa per Coppa Italia e Nazionale che hanno affidato il timone al coach greco Ioannis Kastritis. Nuovo “manico” ma soprattutto nuova identità tecnica, partendo dalla difesa aggressiva per cambiare il mood di una stagione troppo spesso in modalità “banda del buco”. E partire sul campo della squadra più prolifica della serie A è un bel test per capire quanto possa incidere la diversa gestione del personale legata al nuovo corso. Sarà una Varese diversa, solo in parte negli uomini – debutto del nuovo play Elijah Mitrou-Long, pretoriano del connazionale in panchina – ma soprattutto nel modo di stare in campo? C’è grande curiosità per capire quali riscontri offrirà il campo dopo la prima settimana di lavoro al completo da parte di Kastritis. Senza più Sykes e Johnson e con Bradford tornato a referto, in attesa che sul mercato spunti un lungo europeo in modalità “5/4” (e poi chi uscirà dei sei stranieri attuali?), Varese inaugura stasera un ciclo terribile di tre trasferte in 4 gare – unico impegno casalingo domenica 16 marzo contro Reggio Emilia – prima degli spareggi con le rivali Scafati, Cremona e Napoli. I biancorossi non vincono dal lontano 12 gennaio, e l’era Mandole si è chiusa con un poker di sconfitte consecutive che sarà difficile interrompere già oggi. Però coach Kastritis si aspetta risposte sull’atteggiamento dei suoi in termini di capacità di competere con la difesa e l’aggressività. Anche per questo ha voluto un esterno in più come Bradford, a rischio di scoprire il settore ali con Gray e Alviti titolari e più spazio per Assui (non a caso lasciato a riposo ieri, sabato 1 marzo, col laboratorio della B Interregionale). Dopo le sconcertanti prestazioni sul piano agonistico costate la panchina ad Herman Mandole, ci si aspetta un segnale forte anche sul piano caratteriale da una squadra che pare aver accolto bene il nuovo regime di lavoro quotidiano. Provare a competere con uno spirito da battaglia adeguato alla missione salvezza è la prima priorità per capire lo stato di avanzamento dei lavori nel cantiere OJM.
COSÌ IN CAMPO (ORE 20):
TRAPANI SHARK: 1 Notae, 2 Horton, 5 Robinson, 6 Rossato, 7 Alibegovic, 9 Galloway, 11 Petrucelli, 15 Yeboah, 18 Mollura, 22 Gentile, 44 Brown, 50 Eboua. All. Jasmin Repesa.
OPENJOBMETIS VARESE: 0 Akobundu-Ehiogu, 2 Alviti, 3 Mitrou-Long, 5 Gray, 8 Bradford, 9 Tyus, 13 Librizzi, 18 Virginio, 19 Acciari, 24 Assui, 28 Fall, 50 Hands. All. Ioannis Kastritis.
Arbitri: Paternicò, Pepponi, Lucotti.
TV – Diretta streaming su Dazn dalle 19.55.
© Riproduzione Riservata