I CONTROLLI
Le Rocchette tornano balneabili
L’ordinanza nella spiaggia ex bandiera blu di Arona. Arpa Piemonte aveva rilevato valori di enterococchi intestinali tre volte oltre i limiti

L’ex bandiera blu della spiaggia delle Rocchette-Nautica fortemente inquinata: vietati i bagni. Ma ora l’allarme è rientrato. Dopo il divieto di balneazione temporaneo al Lido e le polemiche sugli scarichi fognari in Vevera, un nuovo divieto aveva colpito la migliore spiaggia aronese che nel 2017 e 2018 era stata premiata con la bandiera blu.
I CAMPIONAMENTI NEL LAGO
Arpa Piemonte aveva comunicato di aver rilevato valori superiori ai limiti previsti dalla normativa per il parametro enterococchi intestinali (1986 MPN/100ml rispetto ai 500 MPN/100ml). Un parametro per ben tre volte superiore al limite. Il sindaco Alberto Gusmeroli aveva emesso un’ordinanza di divieto di balneazione in attesa di nuovi campionamenti. Proprio sabato era stata inaugurata la spiaggia con la sua nuova struttura munita di bar e bagnini.
VEVERA, «SVERSAMENTO PER UN TROPPO PIENO»
Intanto il Comune aveva comunicato che lo sversamento in Vevera era stato causato da «un troppo pieno fognario» avvenuto nella zona e che AcquaNovaraVco aveva provveduto a risolvere la situazione e aveva provveduto ad acquistare una serie di cartelli “divieto di balneazione” da utilizzare alla bisogna spendendo 1.000 euro.
ALLARME RIENTRATO
Nella giornata di oggi, venerdì 8 agosto, ecco la buona notizia: il lago, dopo aver superato per tre volte i limiti nei giorni scorsi, è tornato balneabile.
© Riproduzione Riservata