MILANO
Le scorte di gas continuano a crescere, Italia quasi al 95%
(ANSA) - MILANO, 01 NOV - Continuano a crescere le scorte di
gas in Europa grazie a temperature più miti della norma, che
consentono ancora di destinare ai depositi parte del flussi in
entrata. In particolare l'Italia primeggia con stoccaggi quasi
al 95% a 192,49 TWh, quasi come un anno fa, quando gli stoccaggi
erano a 197,11 TWh. L'Europa è all'82,82% a 945,53 TWh, contro i
1.092 TWh del 2024 e la Germania, primo paese per capacità di
stoccaggio in Eueopa, è al 75,06% a 188,3 TWh, ben al disotto
dei 246,51 TWh di un anno fa. Il dato tedesco però è drogato
dalla scarsa ventosità registrata nei mesi precedenti, che ha
costretto un maggior ricorso al termoelettrico, rispetto alla
norma. Proseguono un po' ovunque in Europa le iniezioni nei
depositi nonostante l'avanzamento della stagione autunnale. Il
rialzo medio è dello 0,02% nel continente, dello 0,01% in
Germania e dello 0,05% in Italia.
Si mantiene invece sui minimi dall'inizio del febbraio del
2024 il prezzo sul mercato Ttf di Amsterdam, dove la settimana
si è chiusa con un calo dello 0,8% a 31,12 euro al MWh. Per
ritrovare un dato comparabile bisogna riportare le lancette
dell'orologio alla chiusura del 27 febbraio del 2024 a 30,58
euro al MWh. Diverso l'andamento dei prezzi negli Usa, dove i
future sul mese di novembre si sono portati sui massimi dallo
scorso 28 luglio in vista di temperature a Est, in una fascia di
territorio pario a quasi 2/3 del paese. (ANSA).
© Riproduzione Riservata


